EVENTO - Italian Cyber Security Report 2014.
A un anno dalla pubblicazione del quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico, il Cyber Security Report 2014 si concentra sulle problematiche legate alla consapevolezza della minaccia e alla capacità difensiva della Pubblica Amministrazione italiana.
Il Rapporto ha analizzato più di 200 pubbliche amministrazioni, tra centrali e periferiche includendo Regioni, capoluoghi di provincia, Asl e Aziende Ospedaliere, realizzando per la prima volta una fotografia della capacità di difesa cyber di queste amministrazioni. Questa fotografia rappresenta il punto di partenza ideale per capire come sviluppare azioni a livello nazionale e regionale per migliorare la capacità di difesa della pubblica amministrazione da attacchi cibernetici.
“Lo studio - dichiara il Direttore del Cis Centro di Ricerca di Cyber Intelligence and Information Security Roberto Baldoni - ha consentito di individuare i principali problemi e quindi i punti cruciali, su cui agire per ottenere un miglioramento rapido e sostanziale della nostra protezione. Ha anche purtroppo evidenziato come ci siano lacune importanti e radicate sia in termini di cultura della sicurezza che di organizzazione. Alzare i livelli di sicurezza del cyber space nazionale - prosegue Baldoni - rappresenta anche un’imperdibile opportunità economica per il Paese, in particolare per la crescita della sua capacità industriale.”
In vista dell’implementazione del piano strategico nazionale multidimensionale che coinvolga pubblico, privato e ricerca, la comunità accademica italiana, offre il proprio contributo attraverso una serie di iniziative. Nel corso del 2014 professori e ricercatori di 33 Università Italiane hanno costituito il Laboratorio Nazionale di Cyber Security, per rendere la vita digitale dei cittadini più sicura.
Alla Conferenza interverranno, tra gli altri, il Rettore della Sapienza Eugenio Gaudio, il Presidente dell'Autorità garante per la protezione dei dati personali Antonello Soro, il Direttore dell’Agenzia per l’Italia digitale Alessandra Poggiani, il direttore del Cis Roberto Baldoni. Per i rappresentanti dell’Industry, parteciperanno, il Chief Technical Officer di Microsoft Italia Carlo Mauceli, il Direttore Strategie di Finmeccanica Lorenzo Fiori, il Client Principal South EMEA - HP Enterprise Security Services Federico Santi e il Chief Technology Officer di FireEye Dave Merkel.
Alle ore 16.45 si terrà la tavola rotonda moderata dal Presidente del Forum PA Carlo Mochi con rappresentanti della Pubblica Amministrazione e dell’Industry.