Accademia dei Lincei e ritratto di Roberto Antonelli

La Sapienza ancora alla guida dell'Accademia dei Lincei con il nuovo presidente

Roberto Antonelli, professore emerito di Filologia romanza della Sapienza, è il nuovo presidente dell'Accademia dei Lincei; dal 1 agosto 2021 succede a un altro docente Sapienza, l'illustre fisico Giorgio Parisi, che guidava i Lincei dal 2018. Antonelli ricopriva già la carica di vicepresidente dell'Accademia e presidente della Classe di Scienze morali. Per l'Accademia dei Lincei ha curato tra l'altro le celebrazioni del Trittico dell'ingegno italiano, iniziate nel 2019, con le mostre dedicate a Leonardo da Vinci, a Raffaello e a Dante.

Roberto Antonelli ha studiato le letterature romanze dal Medio Evo all'età contemporanea, con particolari approfondimenti sul Novecento; è autore di oltre 200 pubblicazioni, ha coordinato ricerche sul canone letterario europeo e sul lessico europeo delle emozioni; ha promosso per primo nuovi campi di studio come la Filologia materiale e la Filologia del Lettore.
Alla Sapienza Antonelli ha diretto il Dipartimento di Studi europei ed è stato preside della Facoltà di Scienze umanistiche. È Presidente della Fondazione Primoli, della Società Filologica Romana ed è stato Presidente della Société de Linguistique Romane per il triennio 2016-2019. Ha ricevuto il  Premio "Honoré Chavée" dell'Institut de France (1986), è Distinguished Chair Fulbright presso l'Università di Chicago (2008-2009), è socio straniero dell'Académie des Inscriptions et Belles-Lettres dell'Institut de France. 

La rettrice Antonella Polimeni ha inviato le proprie congratulazioni, a nome di tutta la comunità universitaria della Sapienza, al professor Antonelli per l'importante riconoscimento.

Lunedì, 02 agosto 2021

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002