La Sapienza organizza la prima Summer school in Gender economics in Asia centrale

La Summer school “Statistics for the study of gender equality. Methods and tools to implement gender sensitive indicators”, finanziata con fondi cooperazione Sapienza, è la prima iniziativa di questo genere in Asia centrale

La Sapienza ha co-finanziato la prima Summer school in Gender economics in Asia centrale. La scuola estiva si è tenuta presso il Tashkent Institute of Finance, in Uzbekistan, dal 2 al 6 luglio.

L'obiettivo della Summer school è quello di ampliare le opportunità per giovani scienziati e ricercatori in Uzbekistan, di identificare e valutare gli aspetti di genere dell'economia, nonché di individuare gli impatti socio-economici della politica di genere sulla società. Grazie a questo corso, i partecipanti miglioreranno la loro abilità nel trattare, sia teoricamente sia empiricamente, l'uguaglianza di genere nel contesto economico e aumenteranno le loro competenze statistiche di analisi dei dati.

All'iniziativa ha partecipato la docente Marcella Corsi e con le ricercatrici Susanna Levantesi e Giulia Zacchia del Dipartimento di Scienze statistiche della Facoltà di Ingegneria dell'Informazione, informatica e statistica.

L’iniziativa è sponsorizzata dalla delegazione permanente norvegese in Uzbekistan dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa - Osce.

La Summer school è stata oggetto di un ampio servizio televisivo della rete nazionale uzbeka.

Vai al video

 

Venerdì, 12 luglio 2019

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002