L'Orto botanico riapre i cancelli al pubblico

L'Orto botanico riapre i suoi giardini al pubblico con biglietti d'ingresso ridotti, previa prenotazione. La riapertura avviene in tutta sicurezza, in base alle indicazioni fornite dagli uffici competenti dell'Ateneo e coerentemente con quanto accaduto in tutte le capitali europee.

L'Orto botanico di Roma, il gioiello verde della Capitale che fa parte del Polo museale della Sapienza, ha riaperto le visite al pubblico. Per l'accesso è prevista la prenotazione obbligatoria, il biglietto di ingresso è ridotto in considerazione del momento particolarmente difficile che stiamo attraversando. 

La riapertura è stata decisa in base alle indicazioni fornite dagli uffici competenti dell'Ateneo e coerentemente con quanto avvenuto in tutte le capitali europee; le visite si svolgono in totale sicurezza con l'applicazione di tutte le misure previste dai protocolli di prevenzione anti-COVID.

Inoltre, martedì 15 dicembre si è tenuta la presentazione del libro Rose Tè, patrimonio di domani di Nicoletta Campanella, trasmessa in diretta sui canali social dell'Orto. Sono intervenuti, oltre all'autrice, Marcello Barbanera, direttore del Polo museale della Sapienza, Giovanna Alberta Campitelli, vicepresidente Apgi e Beatrice Barni dello storico vivaio "Rose Barni" di Pistoia. Ha coordinato l'incontro Fabio Attorre, direttore dell'Orto botanico di Roma.

 

 

Lunedì, 14 dicembre 2020

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002