logo del programma msca

May Marie Skłodowska-Curie

L'Area per l'Internazionalizzazione dedica il mese di maggio al programma Marie Sklodowska-Curie con una serie di eventi online e in presenza

In occasione dell’apertura dei nuovi bandi Marie Sklodowska-Curie Actions, l’Area per l’Internazionalizzazione organizza una serie di eventi rivolti ai docenti e ai ricercatori interessati ad approfondire le opportunità offerte dal programma MSCA.

Gli eventi sono parte di un insieme d'iniziative dell’Ateneo volte a favorire la partecipazione della comunità accademica della Sapienza ai progetti europei. Le giornate daranno la possibilità di conoscere in che modo i bandi MSCA possono rappresentare uno strumento per rafforzare la dimensione internazionale della ricerca ed attrarre ricercatori di talento sia italiani che stranieri. Inoltre, verranno presentati i servizi che l’Ateneo offre a supporto dei docenti e dei ricercatori che intendono partecipare al programma.

L’iniziativa Maggio Marie Curie si articolerà in un Infoday dedicato ai principali programmi delle Azioni Marie Sklodowska-Curie e in un Workshop incentrato sul bando MSCA Postdoctoral Fellowship. Quest’ultimo sarà propedeutico per il Grant Writing Lab che verrà organizzato nel mese di luglio esclusivamente per i ricercatori che presenteranno una domanda MSCA-PF con Sapienza come host institution.  

  • Infoday “Marie Sklodowska-Curie - Dalle fellowship individuali ai network internazionali: opportunità per internazionalizzare la ricerca”
    venerdì 13 maggio 2022, ore 14.00  

    L’infoday mira a presentare a docenti e ricercatori Sapienza le principali caratteristiche e le opportunità offerte dai bandi Marie Skłodowska-Curie Doctoral Networks, Postdoctoral Fellowships e Staff Exchanges. Durante l’evento saranno condivise esperienze di successo di docenti Sapienza.
    L’evento si terrà online. Per registrarsi, si prega di compilare il Form di registrazione entro il 9 maggio
     
  • Workshop “MSCA-PF @ Sapienza – Step 1: planning a MSCA proposal”
    mercoledì 25 maggio 2022, h. 15.00. 

    Il workshop è rivolto a tutti i ricercatori, sia interni che esterni a Sapienza, interessati a conoscere in modo più approfondito il bando Postdoctoral Fellowships e i servizi di supporto offerti agli applicants che scelgono Sapienza come host institution. Durante il workshop saranno inoltre spiegate le modalità di partecipazione al Grant Writing Lab in programma per il mese di luglio.
    L’evento si terrà in inglese in modalità blended. Per registrarsi, si prega di compilare il Form di registrazione entro il 19 maggio
     
  • Grant Writing Lab “MSCA-PF @ Sapienza – Step 2: writing a successful MSCA proposal”
    11-21 luglio 2022, ore 14.30

    Il GWL si articola in 3 giornate e mira a fornire indicazioni e suggerimenti utili a scrivere una proposta MSCA-PF in modo efficace. Durante il laboratorio verranno analizzate le singole sezioni che compongono il formulario, gli errori da evitare e gli elementi di forza di una proposta di successo. Saranno inoltre organizzate delle sessioni specifiche dedicate a tematiche di particolare rilevanza per una proposta MSCA, come l’Open Access e gli aspetti etici.
    Il laboratorio si terrà in inglese in modalità blended. Per partecipare, sarà necessario avere individuato un supervisor all’interno di Sapienza
     

Per maggiori informazioni: ricercainternazionale@uniroma1.it

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002