
Nuovi servizi per gli studenti disabili e con DSA. Il Consiglio di amministrazione approva un piano da 680.000 euro
Il Consiglio di amministrazione dell'Ateneo ha approvato un programma di interventi a favore degli studenti disabili e con DSA, per un totale di oltre 680.000 euro. Le risorse, stanziate dal Mur con finanziamento dedicato, saranno destinate a potenziare le attività già avviate dalla Sapienza, a creare nuovi servizi e a migliorare la fruibilità degli spazi. Il piano approvato dal Cda in particolare prevede:
- Ausili per lo studio, attrezzature specialistiche e materiale didattico, comprese licenze per software di sottotitolazione
- Servizi di tutorato specializzato
- Servizio di interpretariato nella Lingua dei segni per la frequenza delle lezioni e per la partecipazione alla vita universitaria degli studenti sordi
- Servizio di counseling, assistenza e consulenza psicologica agli studenti con disabilità e con DSA, per il sostegno didattico individuale e piani di intervento mirati per i singoli studenti
- Tutorato specializzato
- Borse di collaborazione per il tutorato alla pari in favore di studenti con disabilità e con DSA
- Servizio di supporto alla comunicazione per studenti con compromissione del linguaggio verbale e/o della comunicazione
- Contributo al programma Sapienza “Noi bene”, volto alla promozione del benessere e alla prevenzione del disagio psichico
- Servizi di trasporto
- Buoni taxi al fine di favorire la frequenza ai corsi di studio e la socializzazione degli studenti con disabilità
- Realizzazione di un Piano tecnico di monitoraggio e abbattimento delle barriere architettoniche di Sapienza
Il programma di nuovi servizi per gli studenti disabili e con DSA è stato approvato dal Consiglio di amministrazione in coincidenza con una significativa ricorrenza annuale, la Giornata internazionale delle persone con disabilità che si celebra in tutto il mondo il 3 dicembre.