
Open Day Starting della Scuola di Ingegneria aerospaziale
Il 23 settembre, presso la Scuola di Ingegneria aerospaziale, in via Salaria 851, si terrà l'Open Day del progetto Starting - Space Technologies Addressing Research Transfer Into Nowadays Generations. Un progetto che rientra nei finanziamenti di Terza missione della Sapienza e che ha lo scopo di informare e suscitare l'interesse del grande pubblico sui temi dell’esplorazione spaziale, a partire dalla divulgazione dei recenti successi italiani in questo campo. L'Italia infatti è da decenni protagonista e pioniera dello spazio, essendo stata la terza nazione dopo Russia e America ad aver messo in orbita un satellite.
Durante l'Open Day sono previste visite ai laboratori, osservazioni astronomiche, dibattiti e presentazioni di libri. Prevista, inoltre, una visita al Museo della scuola di Ingegneria aerospaziale, dove sarà possibile conoscere da vicino gli ultimi satelliti realizzati dal team di ricerca che al momento si trovano in missione nello spazio.
In calendario anche la partecipazione dell’astronauta Walter Villadei che racconterà la sua esperienza di volo, descrivendo l’impegnativo iter per diventare astronauti e spiegando l’importanza della ricerca spaziale attraverso le ricadute in campo tecnologico, medico e scientifico.
La Scuola di Ingegneria aerospaziale, da sempre, affianca alle tradizionali attività di didattica e di ricerca quelle di divulgazione scientifica e tecnologica per avvicinare i futuri studenti al mondo dell'ingegneria aerospaziale.