foto che ritrae le vincitrici del premio L'Oreal

Premio Young Talents Italia - L’Oréal UNESCO per le donne e la scienza

L’Oréal Italia ha celebrato le sei vincitrici della ventiduesima edizione del Premio Young Talents Italia – L’Oréal UNESCO per le donne e la scienza. Tra i progetti più meritevoli quello della neurobiologa Bernadette Basilico, ricercatrice presso il Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia “Vittorio Erspamer” della Sapienza

Lunedì 17 giugno si è svolta a Milano la ventiduesima edizione del premio Young Talents Italia - L’Oréal UNESCO per le donne e la scienza. Durante la cerimonia sono state premiate sei ricercatrici, tra queste Bernadette Basilico, ricercatrice presso il Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia “Vittorio Erspamer” della Sapienza.

La giuria, composta da docenti universitari ed esperti scientifici italiani e presieduta da Lucia Votano, dirigente di ricerca affiliata presso l’Istituto Nazionale di Fisica nucleare, dopo un’attenta valutazione ha selezionato le ricercatrici meritevoli per i loro progetti.

Bernadette Basilico, neurobiologa con un dottorato in neuroscienze, concentra la sua ricerca su particolari condizioni che affliggono il sistema nervoso, affinché si possano individuare nuovi target terapeutici per il trattamento di patologie neurologiche e neuroinfiammatorie. In particolare, il suo progetto si basa sullo studio dei meccanismi paziente-specifici nella patologia correlata alla mutazione SYNGAP1 per sviluppare strategie terapeutiche mirate.

In Italia, dal 2002 al 2023, il programma L’Oréal Italia per le donne e la scienza ha assegnato ogni anno sei borse di studio del valore di 20.000 euro, per un totale di 112 borse. Da quest’ultima edizione italiana, in accordo con la giuria, le borse di studio sono diventate dei veri e propri premi con l’obiettivo di coinvolgere un numero sempre più ampio di ricercatrici e avere una maggiore compatibilità con altre borse di studio che le candidate potrebbero ottenere.

Un segnale forte che vuole dare un supporto concreto alle giovani ricercatrici che potranno portare avanti la propria attività di ricerca e il proprio progetto di studio in Italia.

Martedì, 18 giugno 2024

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002