Immagine decorativa

Sapienza Career Days - Scienze economiche e giuridiche

Mercoledì 15 marzo 2023, dalle ore 9.30 alle 16.30, presso la Facoltà di Economia, tornano i Sapienza Career Days, un evento unico dedicato ai laureandi e laureati in "Scienze economiche e giuridiche” e all’incontro tra domanda e offerta di lavoro in campo economico e giuridico.

L’evento coinvolgerà imprese, istituzioni, studi legali che presso i desk allestiti negli spazi dello Smart Village (atrio della Facoltà), saranno a disposizione per incontrare gli studenti e i laureati delle Facoltà di Economia e Giurisprudenza. Scopri le aziende/enti partecipanti! 

Si terranno sessioni plenarie e tavole rotonde con focus tematici dedicati alle professioni nel corso delle quali, autorità, docenti, professionisti e manager aziendali si scambieranno le loro opinioni per costruire un quadro di riferimento che possa orientare al meglio i giovani sulle nuove sfide del mercato del lavoro.

Saranno inoltre organizzati seminari e presentazioni in aule dedicate nel corso delle quali le aziende e gli enti illustreranno la propria cultura, descriveranno le posizioni lavorative aperte, le opportunità di carriera, i principali profili ricercati e l’iter di selezione.

Programma dell'evento

Sessione plenaria - ore 9:30 - Aula 5 (1° piano)

9.30 Apertura dei Sapienza Career Days – Scienze economiche e giuridiche

Antonella Polimeni, Rettrice di Sapienza Università di Roma 
Alberto Pastore, Prorettore per il Placement, scouting, fundraising e incubazione di impresa di Sapienza Università di Roma 
Oliviero Diliberto, Preside della Facoltà di Giurisprudenza
Fabrizio D’Ascenzo, Preside della Facoltà di Economia
Caterina Lombardo, Delegata della Rettrice per le disabilità e i DSA - "L'ingresso nel mondo del lavoro delle persone con Bisogni educativi speciali" 

10:15 Interventi tematici

Dipartimento della Funzione Pubblica "Lavorare nella PA: la più grande «azienda» del Paese" 
Sauro Angeletti, Direttore dell’Ufficio per l’innovazione amministrativa, lo sviluppo delle competenze e la comunicazione
Ministero della Giustizia "Uno sguardo alla Giustizia"
Alessandro D’Ancona, Direttore dell’Ufficio I Affari Generali e Vincenzo Abbondante, Dirigente del Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi
Ministero dell’Economia e Finanze "Mission istituzionale del Ministero dell'Economia e delle Finanze e politiche del personale"
Alessandro Bacci, Direttore Generale del Dipartimento dell’Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi
Presidenza del Consiglio dei Ministri Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA): Sabrina Bandera, Coordinatrice del Servizio di Ricerca, documentazione e progettazione europea e internazionale
Banca d'Italia “Le nuove professionalità: tra specializzazione e trasversalità”
Claudia Ciccodicola, Vice Capo del Servizio Gestione del personale
Unindustria “Le connessioni tra Università e Impresa”
Alessandro Francolini, Vicepresidente alla Università, Ricerca e Trasferimento Tecnologico

Prenota il tuo posto in aula su Jobteaser 

Sessioni parallele - ore 11:45 - Aula 5 (1° piano)

"Evoluzione del mercato del lavoro e professioni emergenti"
Intervengono alla tavola rotonda: 
Gilberto Cesandri, Direttore Risorse Umane BCC ICCREA Roma
Pietro Penza, Risk Transformation Leader PwC Italy
Silvia Bosani, People and Culture Director di Alkemy
Modera: Alberto Pastore, Prorettore per il Placement, scouting, fundraising e incubazione di impresa Sapienza Università di Roma 

"Le nuove sfide per la professione del Commercialista"
Interviene Giovanni Battista Calì, Presidente dell'ordine dei Commercialisti di Roma
Modera: Corrado Gatti - Ordinario di Economia e gestione delle imprese

Prenota il tuo posto in aula su Jobteaser 

Sessioni parallele - ore 11:45 - Aula 4 (1° piano)

"Le professioni legali oggi: il giurista d’impresa" 
Intervengono:
Guido Raimondi, Presidente di sezione della Corte di cassazione, già Presidente della Corte europea dei diritti dell’uomo
Paolo Nesta, Presidente Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Roma
Alessandro Napolitano, Responsabile Contenzioso e Contrattualistica SACE
Roberto Ulissi, Direttore Affari Societari e Governance Eni
Modera: Enrico del Prato, ordinario di Diritto civile e Direttore del corso di alta formazione in Gestione degli affari legali per la grande impresa – Facoltà di Giurisprudenza

“Diventare notaio oggi: un pubblico ufficiale creativo e tecnologico”
Intervengono:
Diego Barone, Consigliere Nazionale del Notariato con delega all’accesso 
Andrea Busato - Consigliere Nazionale del Notariato

Prenota il tuo posto in aula su Jobteaser 

Presentazioni aziendali - dalle ore 14.00 - Aula 5 (1° piano)

14.00 - 14.50 Kiron Partner - Prenotati su Jobteaser

14.50 - 15.30 Unicredit - Prenotati su Jobteaser

15.40 - 16.20 BCC ICCREA - Prenotati su Jobteaser

La partecipazione alle sessioni e alle presentazioni aziendali è utile all’acquisizione dell’Open Badge «Career Management Skills».

Non mancare! E per prepararti partecipa ai webinar di orientamento "Aspettando Sapienza Career Days - Scienze economiche e giuridiche" (link a destra)

Per partecipare

  • Per studenti, laureandi e laureati: la partecipazione all'evento è libera e gratuita. Per incontrare enti ed aziende negli stand non è necessario prenotarsi o registrarsi. Per assistere alle sessioni plenarie e alle presentazioni aziendali è necessario prenotarsi su Jobteaser.
  • Per le aziende: le adesioni sono aperte sul sito Cesop.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Career Service Sapienza, scrivendo a: placement@uniroma1.it

L'evento è organizzato in collaborazione con Cesop HR Consulting Company

 

 

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002