Sapienza tra i vincitori del bando H2020 PRIMA per un progetto 2018-2020

Il progetto Karma, dedicato alle risorse idriche sotterranee negli acquiferi carsici mediterranei, ha ottenuto un finanziamento di oltre 1,5 milioni di euro che verrà utilizzato nei prossimi tre anni da sette partners per valutare la resilienza e la vulnerabilità delle acque sotterranee di diversi massicci carsici, incluso il Gran Sasso, scelta come area campione del territorio italiano

Il progetto Karma, al quale partecipa la Sapienza, è tra i vincitori del bando 2018 del programma europeo Prima. Il progetto, dedicato alle risorse idriche sotterranee negli acquiferi carsici mediterranei, ha ottenuto un finanziamento di oltre 1,5 milioni di euro che verrà utilizzato nei prossimi tre anni da sette partners distribuiti tra Germania, Francia, Spagna, Tunisia e Libano, oltre l’Italia, per valutare la resilienza e la vulnerabilità delle acque sotterranee di diversi massicci carsici, incluso il Gran Sasso, scelta come area campione del territorio italiano. L’unità di ricerca di Sapienza sarà diretta da Marco Petitta del Dipartimento di Scienze della Terra, che ha coordinato il progetto europeo H2020 Kindra, appena terminato.

Al bando hanno partecipato quasi 400 progetti, di cui 93 sono stati ammessi alla seconda fase valutativa e 18 sono risultati vincitori. Tra i progetti selezionati, ben 15 coinvolgono partner italiani, come nel caso del progetto Karma cui afferisce la Sapienza.

I vincitori del bando 2018 sono stati annunciati, lo scorso 13 dicembre presso il Miur durante l’info-day del programma europeo Prima, dedicato alla Partnership per Ricerca e Innovazione nell’Area Mediterranea, sul fondamentale tema dei rapporti tra Acqua, Cibo e Agricoltura, alla presenza di Giuseppe Valditara responsabile del Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca del Miur e di Angelo Riccaboni presidente della Fondazione Prima.

 

Martedì, 18 dicembre 2018

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002