
Sapienza Volunteer – nuove attività di volontariato nel Terzo Settore
Nell’intento di valorizzare la collaborazione con gli Enti del Terzo Settore che perseguono finalità civiche, solidali e di utilità sociale, Sapienza si impegna a promuovere il volontariato tra studenti e le studentesse, in piena coerenza con i propri valori.
L'obiettivo è quello di:
- promuovere il volontariato tra tutti gli studenti e le studentesse, offrendo loro l'opportunità di vivere un'esperienza immersiva nel Terzo Settore, partecipando a progetti a favore delle comunità locali e confrontandosi con problematiche concrete, individuate insieme ai partner dell'iniziativa;
- favorire l’interazione tra l’università e la comunità, contribuendo alla crescita e al benessere della società civile e consolidando il ruolo di Sapienza come agente di cambiamento positivo.
Per Sapienza, il volontariato non è solo un gesto di altruismo, ma un percorso di crescita personale e professionale. L'esperienza nel Terzo Settore diventa così occasione per sviluppare competenze, senso di responsabilità e consapevolezza sociale.
Attualmente Sapienza ha tre programmi di volontariato attivi:
ASSOCIAZIONE NONNA ROMA ODV - CALL APERTA
Il progetto prevede l'impegno dell'Associazione Nonna Roma ODV ad accogliere in qualità di volontari presso le proprie strutture o per attività esterne, specializzandi/e, dottorandi/e e studenti/esse, regolarmente iscritti/e per l’anno accademico in corso presso Sapienza ad un corso di laurea Triennale, Magistrale o Magistrale a Ciclo Unico fino a un massimo di n. 50 studenti/anno.
Per ulteriori informazioni: Associazione Nonna Roma ODV
COMUNITÀ DI SANT'EGIDIO ACAP APS - CALL APERTA
Il progetto prevede l'impegno di Sant'Egidio ad accogliere in qualità di volontari presso le proprie strutture o per attività esterne, specializzandi/e, dottorandi/e e studenti/esse, regolarmente iscritti/e per l'anno accademico in corso presso Sapienza ad un corso di laurea Triennale, Magistrale o Magistrale a Ciclo Unico fino a un massimo di n. 80 studenti/anno (n. 40 a semestre).
Per ulteriori informazioni: Comunità di S. Egidio ACAP APS
L'attività di volontariato non potrà superare la durata di sei (6) mesi.
CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO AREA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ODV - CALL APERTA
Il progetto prevede l'impegno della Croce Rossa ad accogliere in qualità di volontari presso le proprie strutture o per attività esterne, specializzandi/e, dottorandi/e e studenti/esse, regolarmente iscritti/e per l’anno accademico in corso presso Sapienza ad un corso di laurea Triennale, Magistrale o Magistrale a Ciclo Unico fino a un massimo di n. 30 studenti/anno.
Per ulteriori informazioni: Croce Rossa Italiana
T
utte le attività saranno precedute e accompagnate da incontri di formazione obbligatoria quindicinale e daranno luogo, al raggiungimento di un minimo di 25 ore, al riconoscimento di un Open Badge - Formazione informale - Learning by Doing "Sapienza Volunteer".
Per informazioni: accordi.3m@uniroma1.it