
Start up innovativa di Sapienza IntelligEarth Srl
IntelligEarth Srl è una start up innovativa di Sapienza, nata nel 2023, nel contesto di ricerca e trasferimento tecnologico del Dipartimento di Scienze della Terra e del CERI (Centro di ricerca per previsione, prevenzione e controllo dei rischi geologici), si pone l'ambizioso obiettivo di rivoluzionare il modo in cui il patrimonio culturale e ambientale viene monitorato e di conseguenza gestito e tutelato rispetto a fattori di rischio geologico-ambientale, fondendo tecnologie innovative basate su sistemi di crowdsourcing e logiche di citizen science.
Sono soci fondatori della start up i docenti Paolo Mazzanti e Carlo Esposito, afferenti al Dipartimento di Scienze della Terra e i dottorandi del medesimo Dipartimento Antonio Cosentino e Claudia Masciulli, oltre a Nhazca Srl, anch'essa start up di Sapienza e altri professionisti esterni.
Per il mese di febbraio la start up IntelligEarth Srl è risultata la più visualizzata sulla piattaforma Knowledge Share.
L'intervista ad Antonio Cosentino e a Claudia Masciulli offre uno sguardo al lavoro svolto dalla start up e alle prospettive che si aprono nel campo della tutela del patrimonio culturale ed ambientale attraverso l'innovazione tecnologica.
Leggi l'intervista in italiano e in inglese, a cura di Camilla Castellani, referente comunicazione dell'associazione Netval e del progetto Knowledge Share.