EUROPEAN PHD IN SOCIO-ECONOMIC AND STATISTICAL STUDIES
Per informazioni sulla preparazione della domanda e sulle prove concorsuali, i candidati possono contattare il Direttore del programma, Prof. Fabio Sabatini (fabio.sabatini@uniroma1.it).
Lo European Ph.D in Socio-Economic and Statistical Studies (SESS.EuroPhD) è un programma di studio multidisciplinare fondato da un consorzio di atenei di cinque Stati dell’Unione Europea (Humboldt University of Berlin, Loránd Eötvös University of Budapest, Masaryk University Brno, Sapienza Università di Roma e University of Tampere) e due Stati extra-UE (University of Haifa e University of Southampton). Il dottorato promuove l’uso del metodo scientifico nell’analisi delle relazioni tra fenomeni economici, sociali e demografici, con il fine ultimo di contribuire all’avanzamento della frontiera del dibattito scientifico internazionale e disegnare politiche economiche e sociali che sostengano la coesione sociale, l’uguaglianza, la crescita e il benessere della popolazione di oggi e delle generazioni future. Le ricerche dei dottorandi e dei docenti afferenti allo scientific board si svolgono soprattutto, ma non esclusivamente, negli ambiti disciplinari di Economia Politica, Economia Pubblica, Economia Applicata, Storia Economica ed Econometria, sempre con un taglio interdisciplinare e fortemente applicato. l dottorato mira a formare scienziati sociali dotati di elevate capacità organizzative e di autonomia di ricerca. I nostri dottori di ricerca in Socio-Economic and Statistical Studies sono in grado di: - Svolgere attività di ricerca scientifica a livello internazionale, sia presso università sia presso istituzioni pubbliche e private e organizzazioni internazionali. Lo sbocco più naturale del percorso di dottorato è la continuazione dell’attività di ricerca avviata durante il programma, mediante l’acquisizione di posizioni Post-Doc presso università italiane o estere. - Ricoprire incarichi dirigenziali presso istituzioni pubbliche e private, nazionali e internazionali. Un altro sbocco occupazionale tipico dei dottori di ricerca in Socio-Economic and Statistical Studies è l’impiego permanente presso istituzioni nazionali come il Ministero dell’Economia e delle finanze e la Banca d’Italia. Per formare professionalità coerenti con tali sbocchi occupazionali e professionali, i dottorandi: - Apprendono gli strumenti quantitativi più avanzati per la ricerca applicata nelle diverse discipline sociali. - Trascorrono almeno due periodi di ricerca presso università estere, afferenti al consorzio o meno, da scegliersi in base ai temi di ricerca scelti. - Lavorano sotto la supervisione di studiosi che operano sulla frontiera della ricerca nei rispettivi campi, afferenti alla Sapienza o ad altre istituzioni universitarie italiane o estere, fino alla maturazione di una completa autonomia di ricerca. Tutte le attività del dottorato si svolgono esclusivamente in lingua inglese.
Giorno: 13/9/2022 Ora: 09:00 Aula: Interviews will take place in a hybrid mode, i.e., in person and online. In-person interviews will take place in Aula Marrama (6th floor of the Faculty of Economics). Online interviews will take place via Zoom and the link will be provided 24 hours in advance. Indirizzo: Via del Castro Laurenziano 9, 00161, Roma, Italy.
Giorno: 5/9/2022
FABIO SABATINI (fabio.sabatini@uniroma1.it)