Market access, marketing e affari istituzionali in life science
Il master per l'a.a. 2019/2020 non verrà attivato.
Rimborso tassa prova di accesso
I decreti di rimborso della tassa prova di accesso di € 35.00 saranno predisposti dal Settore Master Universitari, alta formazione e supporto alla Scuola Superiore di Studi Avanzati a partire dal mese di marzo 2020. Gli interessati residenti in Italia dovranno comunicare al Settore Master Universitari (settoremaster@uniroma1.it) il proprio Iban, gli interessati con residenza all’Estero anche il codice Swift della Banca.
Il Master si pone l’obiettivo di realizzare un percorso formativo rivolto all’industria farmaceutica, biotecnologica, dei medical device e più in generale del life science, con lo scopo di fornire alle figure interessate, una preparazione professionale in ambito market access, marketing e affari istituzionali.
Tali figure professionali, oltre ad un solido background tecnico, scientifico e regolatorio, richiedono da un lato la capacità di identificare e gestire i continui cambiamenti del settore healthcare, e dall’altro quella di fronteggiare i numerosi vincoli economico finanziari, cogliendo al contempo le opportunità di collaborazione con i vari “payers”. Il Master si rivolge a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo della farmaceutica nel suo complesso, attraverso un’ampia gamma di conoscenze teoriche, tecniche e operative in grado di operare immediatamente con gli strumenti del Market Access, del Marketing, del Medical Liason Manager, del Responsabile Affari Istituzionali e in quello della Business Intelligence.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche e tanto altro.
nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Hai tempo fino al 15 gennaio 2020 per iscriverti!
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Annarita Vestri
(+39) 06 49914666; (+39) 06 49694265