Riabilitazione dell'età adulta e dell'età evolutiva con il Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo RMP e con l'approccio all'Educazione Modulare Progressiva EMP (Kabat concept)
Progetto PA 110 e lode (scadenza: 16 febbraio 2024)
Il Master aderisce al Progetto PA 110 e lode. Tutte le procedure sono indicate nel Bando di concorso. Leggi il Bando (Pdf). Scadenza: 16 febbraio 2024
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2024.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina
Il Master si prefigge di insegnare tecniche specifiche nell'ambito della formazione universitaria post laurea per la professione degli operatori della riabilitazione, con lo scopo di far acquisire conoscenze e competenze teorico - pratiche, con presupposti neurofisiologici e razionale scientifico, necessarie alla comprensione del ragionamentoriabilitativo, sia nell'area neurologica, ortopedica, cardio-respiratoria e specialistica di cui la riabilitazione del pavimento pelvico, la riabilitazione delle lesioni dei Nervi cranici V.-XII, disfagia, disordini delle temporo mandibolare ATM, del III e VI N:C: diplopia, strabismo, ptsosi palpebrale, per le persone con disabilità dell'età adulta e dell'età evolutiva. Far acquisire una formazione tecnico/pratica approfondita attraverso l'utilizzo del"Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo"RMP di Giuseppe Monari con facilitazioni Neurocinetiche-concetto Kabat -PNF, e l'approccio dell'Educazione Modulare Progressiva EMP di E. Bacigaluppi-R. Cantarini Far acquisiri le conoscenze del complesso sistema valutativo dovuto alla coordinazione/concatenazione cinetica,alle funzioni biarticolari,alle strutture piramidali con funzioni interconnesse che valutano lo stato di stabilità/equilibrio, alle valutazioni sulle lunghezze muscolari.
Far acquisire attraverso l'innovativo sistema valutativo, elaborato dall'esperienza cinquantennale del Dott. Giuseppe Monari,rispetto all'originale metodo Propriocettive Neuromuscolar Facilitation PNF), un'elevata potenzialità terapeutica ,specifica, progressiva e modulata, da poter essere costantemente adeguata alle capacità della persona.
Far apprendere le conoscenze delle abilità neuro-cognitivo-comportamentali e il loro uso sul bambino attraverso un'accurato studio dell'osservazione/valutazione con l'approccio terapeutico dell'Educazione Modulare Progressiva EMP da 0-12 anni (Kabat concept).
ar acquisire le chiavi di lettura dello sviluppo per un'educazione-rieducazione del movimento nello sviluppo cognitivo-motorio dell'età evolutiva. Far conoscere ed acquisire gli elementi necessari per le modalità di apprendimento: elementi base del Kabat concept, quali Ripescaggio e specializzazione, ed elementi specifici dell'EMP-Posture Facilitanti
Carlo Casali
(+39) 3382313090, (+39) 3358135456