Medicina d'emergenza
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche;
- nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Il Master si propone di realizzare un percorso finalizzato alla formazione della figura professionale del medico dell’emergenza con competenze multidisciplinari di medicina, chirurgia, ortopedia, rianimazione. Tale percorso inoltre fornisce al medico le conoscenze per l’inquadramento dei pazienti acuti, sia nell’area extraospedaliera, sia in ambiente intraospedaliero, mediante l’adozione di protocolli terapeutici di più corrente uso a livello internazionale, per la valutazione ed il trattamento dell’emergenze cardiovascolari, respiratorie, addominali e traumatiche sia sulla scena dell’evento che in aria ospedaliera con il fine ultimo di ridurre la percentuale delle così dette morti prevenibili.
Basili Stefania