Diritto, economia e gestione dell’audiovisivo

Identificativo : 
33917
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2025/2026
Livello : 
M1
Durata : 
annuale
Importo : 
3000
CFU : 
60
Adesione al Protocollo d'intesa PA 110 e lode : 
No

Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

  • Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
  • Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.

Obiettivi formativi

Il master si propone di formare professionisti altamente qualificati in grado di operare nel settore audiovisivo (cinema, televisione, piattaforme streaming) con una solida preparazione interdisciplinare. Gli obiettivi formativi comprendono l’acquisizione di competenze giuridiche, economiche e manageriali specifiche, con particolare attenzione alla normativa nazionale e internazionale in materia di proprietà intellettuale, diritto del lavoro, contrattualistica e regolamentazione del settore. Il percorso mira inoltre a fornire strumenti per comprendere le logiche economiche e finanziarie che governano la produzione, la distribuzione e la commercializzazione dei contenuti audiovisivi, preparando figure professionali capaci di interagire con i diversi attori dell’industria.

Prova di ammissione
Prevista
Data e ora prova di ammissione
Venerdì, 6 febbraio 2026 - 9:00am
Modalità
colloquio
Luogo
Studio 114 (primo piano) - Ex-Vetrerie Sciarra (via dei Volsci 122)
Argomenti
Colloquio motivazionale; descrizione del proprio curriculum e percorso di studi/lavorativo; nozioni di base sulla struttura del mercato audiovisivo.
Documentazione
Direttore

Damiano Garofalo

Email di contatto
Email per invio domanda di ammissione
Dipartimento
Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo
Contatti

(+39) 06 49697078

Facoltà
Facoltà di Lettere e Filosofia
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002