Architetto

Puoi iscriverti a sostenere l'esame di stato per Architetto se sei in possesso di uno dei seguenti titoli di laurea:

  • nuovi ordinamenti: laurea nella classe LM-4 delle lauree magistrali in architettura e ingegneria edile-architettura, compresa la laurea magistrale in Architettura - Interni e allestimenti (D.M. 270/04), le lauree nella classe 4/S - Architettura e ingegneria edile (corso di laurea corrispondente alla direttiva 85/384/CEE).

  • vecchi ordinamenti: laurea in Architettura, Architettura U.E., Ingegneria edile-architettura.


    Prove d'esame

    L'esame di Stato è articolato nelle seguenti prove (art. 17 DPR 328/01):
    a) una prova pratica avente ad oggetto la progettazione di un'opera di edilizia civile o di un intervento a scala urbana;
    b) una prova scritta relativa alla giustificazione del dimensionamento strutturale o insediativo della prova pratica;
    c) una seconda prova scritta vertente sulle problematiche culturali e conoscitive dell'architettura;
    d) una prova orale consistente nel commento dell'elaborato progettuale e nell'approfondimento delle materie oggetto delle prove scritte, nonché sugli aspetti di legislazione e deontologia professionale.

     

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002