Autosegnalazione studenti positivi a COVID-19
Se sei uno studente Sapienza e hai scoperto di essere positivo a COVID-19, devi fare quanto segue.
Sintomatico
Se sei sintomatico e sei stato in Sapienza nelle 48 ore precedenti all'insorgenza dei primi sintomi, devi inviare tempestivamente a:
- Ai Professori con cui hai fatto lezione
- Presidente del tuo Corso di studi (CdS)
- Preside della tua Facolta
- Direttore del Dipartimento a cui afferisce il tuo CdS
Le seguenti informazioni corredate dall'informativa privacy sottoscritta (che puoi scaricare su questa pagina nella sezione Allegati):
- Nome:
- Cognome:
- Matricola:
- Codice fiscale:
- Indirizzo mail:
- Recapito telefonico:
- Facoltà:
- Corso di studi:
- Indirizzo di residenza:
- ASL di riferimento:
- Domicilio (se diverso dalla residenza);
- Data insorgenza primi sintomi:
- Data effettuazione tampone (antigenico/molecolare) risultato positivo:
- Motivo di effettuazione del tampone (se asintomatico):
- Lezioni frequentate in presenza nelle 48 ore precedenti all'insorgenza dei sintomi: (insegnamento, docente, edificio, piano, aula, data e orario)
- Presenza in Sapienza nelle 48 ore precedenti all'insorgenza dei sintomi: (data e ora di presenza, edificio, piano, stanza, attività svolta, ecc.):
- Elenco delle persone con cui sei venuto in contatto, all'interno di sapienza, per le attività di cui al punto precedente:
Per individuare i recapiti a cui inviare l'autosegnalazione (Presidente del corso, Preside, Direttore di Dipartimento) visitare il link Catalogo dei corsi nella sezione Collegamenti e i link di Facoltà e Dipartimenti nella sezione Navigazione interna.
Asintomatico
Se sei asintomatico e sei stato in Sapienza nelle 48 ore precedenti al momento dell'effettuazione del tampone (antigenico o molecolare) che è risultato positivo, devi inviare tempestivamente a:
- Ai Professori con cui hai fatto lezione
- Presidente del tuo Corso di studi (CdS)
- Preside della tua Facoltà
- Direttore del Dipartimento a cui afferisce il tuo CdS
Le seguenti informazioni corredate dall'informativa privacy sottoscritta (che puoi scaricare su questa pagina nella sezione Allegati):
- Nome:
- Cognome:
- Matricola:
- Codice fiscale:
- Indirizzo mail:
- Recapito telefonico:
- Facoltà:
- Corso di Laurea:
- Indirizzo di residenza:
- ASL di riferimento:
- Domicilio (se diverso dalla residenza);
- Data insorgenza eventuali sintomi:
- Data effettuazione tampone (antigenico/molecolare) risultato positivo:
- Motivo di effettuazione del tampone (se asintomatico):
- Lezioni frequentate in presenza nelle 48 ore precedenti all'effettuazione del tampone risultato positivo: (insegnamento, docente, edificio, piano, aula, data e orario)
- Presenza in Sapienza nelle 48 ore precedenti all'effettuazione del tampone risultato positivo: (data e ora di presenza, edificio, piano, stanza, attività svolta, ecc.):
- Elenco delle persone con cui sei venuto in contatto, all'interno di Sapienza, per le attività di cui al punto precedente:
Per individuare i recapiti a cui inviare l'autosegnalazione (Presidente del corso, Preside, Direttore di Dipartimento) visitare il link Catalogo dei corsi, nella sezione Collegamenti, e i link di Facoltà e Dipartimenti, nella sezione Navigazione interna.
I dati di cui alle procedure sopra indicate vengono raccolti su richiesta del Dipartimento di Prevenzione dell'ASL RM1, e vengono trattati esclusivamente per le finalità di cui l’art. 6 lett. d) del GDPR n. 2016/679, ai fini dell'implementazione dei protocolli di sicurezza anti-contagio ai sensi dell'art. art. 1, n. 7, lett. d) del DPCM 11 marzo 2020 e ss.mm.ii., ed pr l'applicazione delle misure di prevenzione e protezione ai sensi del D.gs. 81/08 ss.mm.ii..
L'informativa privacy è disponibile su questa pagina nella sezione Allegati.
P011.2_C REV. 00 DEL 28.10.2020