Bilancio unico di Ateneo di esercizio 2021

Il Bilancio unico di Ateneo di esercizio 2021 costituisce la rappresentazione trasparente e veritiera della situazione patrimoniale, economica e finanziaria dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza”.

Esso di compone di:

  • Stato Patrimoniale, che sintetizza la situazione patrimoniale alla data di chiusura dell'esercizio;
  • Conto economico, che evidenzia il risultato economico dell’esercizio;
  • Rendiconto finanziario, che rappresenta la dinamica dei flussi di cassa verificatisi nell'anno;
  • Nota Integrativa, che ha la funzione di fornire ulteriori informazioni quantitative e descrittive, completando, integrando e rendendo maggiormente intellegibili i dati contenuti nello Stato Patrimoniale e nel Conto Economico. Ha lo scopo, inoltre, di illustrare i principi di valutazione, fornire ogni dettaglio delle voci di bilancio e costituisce un elemento informativo fondamentale di supporto all’unitaria comprensione del bilancio d’esercizio.

Il Bilancio unico di Ateneo di esercizio 2021 è redatto in conformità a quanto disposto dal Decreto Legislativo n. 18 del 27/1/2012 – “Introduzione di un sistema di contabilità economico-patrimoniale e analitica, del bilancio unico e del bilancio consolidato nelle università, a norma dell'articolo 5, comma 1, lettera b), e comma 4, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240”, dal Decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca di concerto con il MEF n. 19 del 14 gennaio 2014 – “Principi contabili e schemi di bilancio in contabilità economico-patrimoniale per le università”, così come modificato dal Decreto Interministeriale n. 394 dell’8 giugno 2017, nonché dal Decreto Direttoriale n. 1841 del 26/07/2017 riportante la versione integrale e coordinata del Manuale Tecnico Operativo di cui all’art. 8 del Decreto Interministeriale n. 19 del 14 gennaio 2014.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002