Borse per le scuole di specializzazione
Borse di studio per frequenza scuole di specializzazione
La Sapienza mette a disposizione delle borse di studio per la frequenza di Scuole di Specializzazione non mediche e mediche non a normativa UE conferite ai sensi della L. 398/89 (Area tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale, Area delle professioni legali, Area psicologica, Area della valutazione e gestione del rischio chimico, Area Sanitaria con accesso riservato ai non medici).
Le borse di studio hanno un importo annuo di € 6.715,00, sono destinate agli specializzandi, cittadini italiani o stranieri, immatricolati ad una scuola di specializzazione non mediche o mediche non a normativa UE, che risultino collocati in posizione utile nella graduatoria di accesso alla scuola, essere regolarmente immatricolati ed in possesso di un reddito personale complessivo annuo lordo non superiore a € 7.750,00, riferito all’anno solare di maggior fruizione. (Alla determinazione del limite concorrono redditi di origine patrimoniale nonché emolumenti di qualsiasi altra natura aventi carattere ricorrente, con esclusione di quelli aventi natura occasionale). Il numero delle borse di studio assegnate alle singole Scuole di specializzazione è stabilito dal Senato Accademico in base alla disponibilità finanziaria. E’ comunque garantita una borsa per scuola. Le borse di studio sono esenti dall’imposta sui redditi delle persone fisiche, ai sensi della Legge 476/84 art. 4, e non danno luogo a trattamenti previdenziali né a valutazioni ai fini di carriere giuridiche ed economiche, né a riconoscimenti automatici ai fini previdenziali.
Le borse di studio per la frequenza delle scuole di specializzazione non possono essere cumulate con altre borse di studio a qualsiasi titolo conferite, tranne che con quelle concesse da istituzioni nazionali o straniere utili ad integrare, con soggiorno all’estero, l’attività di formazione o di ricerca dei borsisti (art. 6 comma1 della legge 398/89). Chi ha già usufruito di una borsa di studio non può usufruirne una seconda volta allo stesso titolo (art. 6 comma 2 della legge 398/89). Ai borsisti non possono essere affidate attività didattiche.
Elenco delle borse di studio attribuite
Per l'anno accademico 2024/2025 sono state attribuite alle 23 Scuole di Specializzazione un totale di 23 borse di studio, riservate agli immatricolati dell'a.a.2024/2025.
Area Servizi per la didattica e il diritto allo studio
Settore Diritto allo studio - borse e provvidenze
Responsabile
Maria Teresa Raffa
Referente
Vincenzo Mariotti
Sara Giorgetti
dirittoallostudio
PEC
per invio istanze e
documenti ufficiali
pec diritto allo studio
Apertura al pubblico
si riceve su appuntamento
concordato tramite email,
inviata all'indirizzo
dirittoallostudio@uniroma1.it
Piazzale Aldo Moro, 5
00185 - Roma
Edificio CU016 Ortopedia, 3° piano