Donazioni di fondi librari

Le donazioni ricevute dall'Ateneo sono finalizzate al sostegno della ricerca e della didattica e costituiscono un un contributo al progresso della cultura. Un ruolo particolare tra queste donazioni è rivestito certamente dalle donazioni di Fondi librari e materiale archivistico.

La raccolta, la sistematizzazione e la messa a disposizione dei Fondi librari, accuratamente selezionati per il loro valore storico, culturale e scientifico è un anello di congiunzione fra l'Ateneo e la comunità e consente la conservazione e la valorizzazione del capitale culturale acquisito attraverso la sua fruizione da parte degli studenti e dei ricercatori, non solo afferenti all'Ateneo ma a tutta la comunità scientifica internazionale.

Negli anni l'Ateneo ha quindi potenziato l'offerta delle proprie Biblioteche anche attraverso l'acquisizione di importanti Fondi librari e materiale archivistico con l'accettazione di numerose donazioni.

Elenco donazioni di fondi librari
ANNO FONDO LIBRARIO DESCRIZIONE UBICAZIONE ORIGINARIA ATTUALMENTE N. Decreto Rettorale di acquisizione
2025  Luigi Malerba 4.000 volumi facenti parte della biblioteca personale dello scomparso scrittore e sceneggiatore Luigi Malerba, pseudonimo di Luigi Bonardi    Biblioteca “Angelo Monteverdi” al piano -1 dell’edificio di Lettere e Filosofia (CU003) Decreto n. 586/2025 del 24.02.2025
2025 Prof.ssa Gilda Sensales volumi  facenti parte della biblioteca del prof. Filippo Bettini   Facoltà di Lettere e Filosofia magazzino della Biblioteca di Filosofia Villa Mirafiori Decreto n. 511 /2025 del 17.02.2025
2025 Prof.ssa Emerita Clara Gallini 2.500 volumi facenti parte della biblioteca e dell’archivio personale della Prof.ssa Emerita Clara Gallini, riguardanti argomenti vari e redatti in varie lingue, tra cui italiano, inglese, francese e tedesco   Nei depositi librari della Biblioteca del Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo, al piano -1 dell’edificio di Lettere e Filosofia (CU003). Decreto  n. 216/2025 del  22.01.2025
2024 Prof. Vittorio Vidotto  220 volumi  prevalentemente riguardanti la storia della città di Roma contemporanea   Nei depositi librari della Biblioteca del Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo, al piano -1 dell’edificio di Lettere e Filosofia (CU003). Decreto n. 3057/2024 del 14.11.2024
2024 On. Prof. Aldo Moro Circa 400 volumi, prevalentemente di arte, in diverse lingue   Nei depositi librari della Biblioteca del Dipartimento di Storia, antropologia, religioni, arte e spettacolo al piano -1 dell’edificio di Lettere e Filosofia (CU003) Decreto n. 2283/2024 del 24.9.2024
2024 Prof.ssa Carmen Maria Radulet Circa 1.500 volumi, su: grandi navigazioni, lingua, storia, letteratura e cultura dei Paesi di lingua portoghese, lirica galego-portoghese, italianistica, letteratura italiana e rumena ed antropologia   Biblioteca Angelo Monteverdi presso l’edificio RM103, “ex Vetrerie Sciarra” Decreto n. 358/2024 del 14.2.2024
2023 Prof. Luca Serianni Circa 7.500 volumi riguardanti principalmente la storia della lingua italiana Biblioteca del Dipartimento di Lettere e Culture Moderne   Decreto n. 867/2023 del 7.4.2023
2023 Prof.ssa Maria Pia Muzzioli Circa 1.000 volumi monografici riguardanti temi di topografia antica, topografia di Roma e dell’Italia antica Biblioteca del Dipartimento di Scienze dell'Antichità   Decreto n. 1619/2023 del 27.6.2023
2023 Prof. Francesco Noci Circa 400 volumi monografici riguardanti l’archeologia e la storia dell’arte islamica e del territorio iranico Biblioteca del Dipartimento di Scienze dell'Antichità   Decreto n. 2518/2023 del 4.10.2023
2021 Prof. Alessandro Pignatti  Circa 800 unità costituite da monografie, opuscoli di periodici, fogli di schede e tabelle raccolte in appositi raccoglitori ordinati per syntaxa sociologici nonché da corrispondenze con eminenti autori della Scienza della vegetazione quali Tuxen e Braun-Blanquet Biblioteca del Dipartimento di Biologia Ambientale   Decreto n. 608/2021 del 25.2.2021
2021 Prof. Marco Müller Circa 1.300 volumi in lingua cinese inerenti la letteratura popolare e la letteratura dei primi decenni dopo la fondazione della Repubblica Popolare Cinese ed in particolare testi di musicologia, etnomusicologia e storia del teatro Biblioteca del Dipartimento ISTITUTO ITALIANO di Studi Orientali - ISO   Decreto n. 1577/2021 del 9.6.2021
2021 Prof. Alfonso Vignoli  Circa 80 volumi in lingua inglese e italiana, circa 204 volumi in lingua russa, materiale bibliografico acquisito dal prof. Vignoli nel periodo dei suoi studi universitari presso l’Università Lomonosov di Mosca Biblioteca del Dipartimento di Matematica “Guido Castelnuovo”   Decreto n. 1661/2021 del 21.6.2021 
2021 Prof.ssa Maria Antonietta Saracino Circa 3.500 volumi riguardanti, principalmente la Letteratura Inglese di espressione anglofona (aree: Africa, Caraibi, India) e relativi alla mediazione culturale Biblioteca di Filosofia della Facoltà di Lettere e Filosofia   Decreto n. 1100/2021 del 22.4.2021 
2020 Prof. Nicola Gabibbo Circa 1.400 volumi appartenuti allo scienziato riguardanti fisica, matematica, geometria, logica, informatica, astrofisica, astronomia, biologia, scienze della terra, computer science, crittologia, filosofia, letteratura latina, scienze sociali, geografia, dottrina sociale e diritti umani, storia delle religioni, teologia  Biblioteca del Dipartimento di Fisica    Decreto n. 1574/2020 del 16.6.2020 
2019 Prof.ssa Maria Giovanna Platone Garroni 55 volumi  appartenuti  alla Prof.ssa Platone  Garroni  in buono stato di conservazione pubblicati tra la fine dell’ottocento e la prima metà del novecento Biblioteca del Dipartimento di Matematica “Guido Castelnuovo”   Decreto n. 3946/2019 del 10.12.2019
2019 Prof. Emilio Garroni Circa 5.500 volumi riguardanti, principalmente l’estetica e la filosofia, la teoria dell’arte e la semiologia Biblioteca di Filosofia della Facoltà di Lettere e Filosofia   Decreto n. 1267/2019 del 15.4.2019
2018 Giuseppe Ungaretti Circa 5.000 volumi, riguardanti per la maggior parte la letteratura italiana e francese oltre che la storia e le arti figurative. Il fondo librario ricevuto è inoltre accompagnato da alcuni oggetti personali del Poeta. Biblioteca di Filosofia della Facoltà di Lettere e Filosofia   Decreto n. 1596/2018 del 20.6.2018
2018 Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia Circa 100 volumi (la maggior parte risalenti agli agli anni 90 in poi) che abbracciano vari campi di studio su temi diversi, dal rilievo al disegno, dal restauro alla storia dell'architettura.  Biblioteca del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura   Decreto n. 1792/2018 del 9.7.2018
2017 intera Biblioteca della Sezione di Roma del Movimento Federalista Europeo Intera Biblioteca della Sezione di Roma del Movimento Federalista Europeo Biblioteca della Facoltà di Economia   Decreto n. 357/2017 del 31.1.2017
2017 Prof. Arnaldo Bruschi  Circa 250 unità bibliografiche, monografie che vanno dalla seconda metà dell’800 (il più antico risale al 1814), ai primi del '900, sino a tempi più recenti Biblioteca del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura   Decreto n. 874/2017 del 17.3.2017 
2017 Prof. Sergio Pernigotti  Biblioteca egitolocica composta da circa 1.500 volumi e 5.000 fra estratti ed opuscoli Biblioteca del Dipartimento di Storia Culture e Religioni Biblioteca del Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte e Spettacolo (SARAS) Decreto n. 1701/2017 del 10.7.2017
2016 Prof. Peter Laurence  Studi scientifici riguardanti materie economico-finanziarie tra cui la probabilità, la statistica, l'analisi, la meccanica dei fluidi Biblioteca del Dipartimento di Scienze di Base e Applicate    Decreto n. 109/2016 del 18.1.2016 
2016 Prof. Alberto Merola Circa 1350 volumi che attengono alla storia medievale, moderna e contemporanea Biblioteca del Dipartimento di Storia, Culture, Religioni Biblioteca del Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte e Spettacolo (SARAS) Decreto n. 1810/2016 del 26.7.2016 
2016 Giovanni e Giuliana Berlinguer  Circa 15.000 volumi Sistema Bibliotecario Sapienza Biblioteca del Dipartimento di Filosofia Decreto n. 1853/2016 del 29.7.2016
2016 Prof.ssa Anna Morpurgo  25 metri lineari di fascicoli ordinati per autore Biblioteca del Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico-Filologiche e Geografiche Biblioteca del Dipartimento di Lettere e Culture Moderne Decreto n. 1854/2016 del 29.7.2016
2016 Prof. Franco Minissi  Circa 300 unità bibliografiche costituite in gran parte da monografie che vanno dai primi anni sessanta ai primi anni novanta oltra ad alcune annate di riviste nazionali ed internazionali Biblioteca del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura   Decreto n. 1856/2016 del 29.7.2016
2016 Prof. Arch. Giuseppe Miano  Circa 900 volumi e da circa 160 faldoni di materiale archivistico Biblioteca del Dipartimento di Pianificazione Design Tecnologia dell’Architettura   Decreto n. 2307/2016 del 29.9.2016
2015 Italo Calvino  Materiale d'Archivio relativo alle edizioni estere (ritagli di giornale e corrispondenza) e circa 1019 libri di Italo Calvino tradotti. Biblioteca del Dipartimento di Scienze Documentarie Linguistico Filologiche e Geografiche  Biblioteca del Dipartimento di Lettere e Culture Moderne Decreto n. 1902/2015 del 24.6.2015 
2015 Prof. Gaetano Sciascia Circa 400 volumi di studi sul diritto romano Biblioteca della Facoltà di Giurisprudenza    Decreto n. 2973/2015 del 28.9.2015 
2015 Prof. Peter Laurence Circa 267 volumi di studi scientifici riguardanti materie economico-finanziarie tra cui la probabilità, la statistica, l'analisi, la meccanica dei fluidi Biblioteca del Dipartimento di Matematica    Decreto n. 3141/2015 del 2.10.2015 
2014 Prof. Giorgio Maria Nicolai Circa 5.000 volumi di lingua e letteratura russa Biblioteca di Lingue e Letterature Straniere Moderne della Facoltà di Lettere e Filosofia   Decreto n. 117/2014 del 16.1.2014
2014 Prof. Federico Masini Circa 5.000 volumi Biblioteca del Dipartimento “Istituto Italiano di Studi Orientali – ISO"   Decreto n. 246/2014 del 30.1.2014
2014 Prof. Luigi Enrico Rossi Circa 4.000 volumi di studi e testi classici ed umanistici Bibioteca del Dipartimento di Scienze dell’Antichità    Decreto n. 842/2014 del 31.3.2014 
2014 Prof. Guglielmo De Angelis d’Ossat Circa 1.500 unità bibliografiche tra monografie, numeri di riviste ed estratti. Biblioteca del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura    Decreto n. 1046/2014 del 23.4.2014
2014 Prof.ssa Lorella Cedroni Circa 3.000 volumi di epoca contemporanea afferenti a svariati ambiti disciplinari politologici, come filosofia politica, sociologia politica, storia del pensiero politico, storia contemporanea, scienza politica, economia politica e diritto pubblico. Biblioteca del Dipartimento di Scienze Politiche    Decreto n. 2840/2014 del 6.11.2014
2014 Archivio dell'Immigrazione Circa 3.000 volumi Biblioteca del Dipartimento di Comunicazione Ricerca Sociale   Decreto n. 2888/2014 del 10.11.2014
2014 Ing. Antonio de Pizzini Manoscritti musicali ed edizioni a stampa dei primi decenni dell’Ottocento Biblioteca del Dipartimento di Studi greco – latini, Italiani, Scenico – Musicali  Biblioteca del Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte e Spettacolo (SARAS) Decreto n. 2948/2014 del 14.11.2014 
2013 Arch. Filippo Lapadula Circa 5.500 volumi e 12.000 riviste riguardantistoria l'urbanistica, storia della città di Roma, trasporti ed energia, statistica, ambiente, paesaggio e architettura, storia dell'arte, oltre una mischellanea su Storia, filosofia, psicologia, politica, geografia, libri antichi o fuori misura. Biblioteca della Facoltà di Architettura   Decreto n. 3778/2014 del 6.11.2013
2012 Prof. Vittorio Foà Circa 1.500 volumi riguardanti storia, politica e sindacato Biblioteca del Dipartimento di Storia, Culture, Religioni Biblioteca del Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte e Spettacolo (SARAS) Decreto n. 1948/2014 del 15.6.2012

 

Il processo di acquisizione con Donazione di un nuovo Fondo librario da parte dell'Ateneo è strettamente codificato e passa attraverso una accurata valutazione del suo valore storico, culturale e scientifico oltre che delle potenzialità formative e di ricerca della sua fruizione.

 

Responsabile

Felicina Della Vecchia

Staff

Rosa Anna Metallo

Elisabetta Franchi

Telefoni

(+39) 06 4991 2009 int. 22009

(+39) 06 4991 2361  int. 22361

(+39) 06 4991 2106  int. 22106

email: donazioni.sapienza@uniroma1.it

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002