Settore Fondazioni, liberalità e servizi assicurativi
Avviso: Si comunica che le pagine web polizze-assicurative-studenti e polizze-assicurative-il-personale sono temporaneamente non disponibili. Il nostro personale tecnico è al lavoro per ripristinare la piena funzionalità nel più breve tempo possibile. Ci scusiamo per l'eventuale disagio.
Il Settore si occupa delle seguenti attività principali:
Acquisizione di beni da successioni e donazioni
La Sapienza può ricevere donazioni in beni o denaro da soggetti privati o pubblici. Le donazioni supportano la ricerca, la didattica e contribuiscono al progresso della cultura. Il settore si occupa delle delle procedure amministrative per acquisizione di beni tramite successioni e donazioni. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Donazioni a favore dell'Ateneo".
Fondazioni
Le fondazioni sono enti con personalità giuridica autonoma, il cui patrimonio è destinato a uno scopo specifico e lecito. Sapienza può costituire fondazioni o aderire a fondazioni esistenti, previa approvazione degli Organi Collegiali. Il processo richiede la trasmissione di una proposta preliminare, che sarà esaminata dal Settore in collaborazione con altri uffici competenti.
La fondazione deve essere costituita con atto notarile e richiede il coinvolgimento del Rettore o di un suo delegato. Le fondazioni possono anche iscriversi al Registro delle persone fisiche o al Registro degli Enti del Terzo Settore, a seconda della loro natura. Il settore si occupa dei proceidmenti amministrativi relativi a:
- Costituzione e funzionamento delle Fondazioni dell'Ateneo.
- Adesione a Fondazioni già esistenti.
- Supporto nella gestione operativa delle Fondazioni, in linea con le finalità dell'Ateneo.
Gestione Patrimoniale di Legati ed Eredità
Sapienza ha facoltà di ricevere legati ed eredità, che vengono accettati in conformità alla normativa vigente e nel rispetto delle volontà del testatore. Il settore si occupa:
- Consulenza e gestione delle eredità e legati a favore dell'Ateneo.
- Accettazione delle eredità e gestione dei lasciti in conformità con la normativa vigente e le volontà testamentarie.
Consulenza ai Centri di Spesa
- Fornitura di consulenza specialistica ai Centri di Spesa nelle materie di competenza del Settore.
Gestione dei Servizi Assicurativi dell'Ateneo
- Valutazione dei fabbisogni assicurativi dell’Ateneo.
- Predisposizione, con supporto del broker, dei capitolati di gara per diverse polizze: infortuni, responsabilità civile (RCT/O), patrimoniale, kasko per missioni, all risks, tutela legale, rimborso spese mediche (RSMO) incoming/outgoing.
- Attivazione delle coperture assicurative e gestione delle richieste di apertura sinistri.
- Gestione contabile e amministrativa dei pagamenti dei premi assicurativi.
- Supervisione del contratto di brokeraggio assicurativo.
- Supporto tecnico alle strutture per i servizi assicurativi.
Capo Settore
(+39) 06 49912009 (int. 22009)
Staff
(+39) 06 49912406 (int. 22406)
(+39) 06 4991 2106 (int. 22106)
(+39) 06 4991 2361 (int. 22361)