FAQ - Mobilità interna

Vorrei trasferirmi in un altro ufficio. Come posso fare?

Il dipendente che intende trasferirsi presso una diversa struttura rispetto a quella di assegnazione può presentare una domanda di mobilità interna volontaria, compilando il modulo reperibile al seguente link https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/modello_domanda_mobilita_compilabile_2025.pdf.

Dove posso trovare il Regolamento di Sapienza sulla mobilità?

Il Regolamento è stato emanato con D.D. n. 311 del 04/02/2015 ed è consultabile al seguente link: https://www.uniroma1.it/it/documento/mobilita-interna-del-personale-tecnico-amministrativo-dd-n-311-del-04022015.

Quale è l’ufficio competente a cui posso chiedere informazioni?

L’ufficio competente è il Settore Pianificazione, gestione risorse e mobilità dell’Area Organizzazione e sviluppo professionale (sito nell'Edificio di Ortopedia - CU016, 2° piano stanze 6 e 7). I contatti e le competenze del Settore sono consultabili al seguente link: https://www.uniroma1.it/it/pagina/settore-pianificazione-gestione-risorse-e-mobilita.

Quali sono le modalità di presentazione della domanda di mobilità?

La domanda di mobilità volontaria può essere presentata con le seguenti modalità:

Devo indicare obbligatoriamente una sola destinazione?

Non necessariamente. È possibile specificare anche una pluralità di sedi e di strutture ed è consentito utilizzare anche diciture più generiche comunque riconducibili a strutture o sedi di questo Ateneo (Città Universitaria; Azienda Ospedaliera Sant'Andrea; sede di Latina, ecc..)

Quanto tempo intercorre tra la domanda e il trasferimento?

La domanda di mobilità interna è una semplice manifestazione di volontà per portare a conoscenza dell’Amministrazione l’interesse ad un trasferimento e, pertanto, non esistono dei tempi di lavorazione predeterminati e certi. Per informazioni o aggiornamenti è comunque possibile contattare il Settore Pianificazione, gestione risorse e mobilità ai numeri indicati al seguente link: https://www.uniroma1.it/it/pagina/settore-pianificazione-gestione-risorse-e-mobilita.

Come posso revocare una domanda di mobilità interna?

La domanda ha validità un anno e decade di norma decorso tale termine. Qualora si volesse revocare l’istanza prima del termine di naturale scadenza è possibile mandare una mail ad uno degli indirizzi utilizzati per inviare la domanda.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002