Il programma di lavoro del Comitato per la diversità e l'inclusione

Il Comitato tecnico-scientifico sulla Diversità e l’Inclusione è costituito da docenti, studenti e personale tecnico-amministrativo ed opera per favorire i processi di inclusione e contrastare ogni forma di discriminazione, diretta o indiretta, all’interno dell’Ateneo.

Finalità e attività del CTS sono coordinate con gli altri organi dell’Ateneo operanti in ambiti analoghi come il Comitato Unico di Garanzia, la Consigliera di Fiducia, il Comitato tecnico-scientifico per la Sostenibilità per realizzare piani strategici ed iniziative volte a valorizzare le potenzialità dei singoli individui, a sostenere parità ed integrazione, a promuovere la collaborazione e la creazione di nuovi network, sia interni che esterni, per favorire politiche per l'inclusione.

 

Nel suo primo programma di lavoro il CTS ha definito le seguenti tipologie di attività:

  • Ascolto: organizzazione momenti di ascolto e confronto con rappresentanti di altri organismi/gruppi/responsabilità (audizioni interne)
  • Elaborazione di proposte a partire da ipotesi di iniziative maturate nei sottogruppi
  • Condivisione e sintesi: scelta collettiva delle iniziative da avviare e delle loro priorità
  • Elaborazione di proposte esterne con riferimento alla Rettrice e alla Governance dell’Ateneo
  • Elaborazione di proposte alla Comunità accademica ed eventualmente ai media con eventi pubblici fisici o virtuali.

 

Linee programmatiche delle attività del CTS sviluppate attraverso il lavoro di appositi sottogruppi sono i seguenti:

  •  mappatura delle percezioni degli studenti su diverse aree di possibile discriminazione, sugli effetti sul benessere percepito, sulla conoscenza dei servizi e delle iniziative di Sapienza per l’inclusione
  • individuazione e intervento sulle barriere architettoniche
  • promozione di un linguaggio e una comunicazione non ostile
  • sensibilizzazione alla cultura sorda, promozione e diffusione della LIS all’interno di tutta la comunità dell’Ateneo
  • creazione di un portale sull’inclusione e la diversità nel sito dell’Ateneo

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002