Il valore della conoscenza: le esperienze della Terza Missione in Sapienza (8 luglio)
L'8 luglio 2025, dalle ore 17.00, presso l’Aula di Archeologia del Museo dei Gessi della Facoltà di Lettere e filosofia, si terrà l’evento "Il valore della conoscenza: le esperienze della Terza Missione in Sapienza".
Sarà una preziosa occasione per valorizzare e condividere con la Comunità accademica i risultati e gli obiettivi dei progetti di Terza Missione finanziati dai Bandi di Ateneo 2022, 2023 e 2024.
Di seguito il programma dell'evento:
Ore 17.00 – Presentazione risultati e andamento delle attività dei progetti di Terza Missione finanziati dai Bandi di Ateneo per iniziative di Terza Missione:
Esposizione poster con i risultati dei progetti conclusi: Terza Missione e Avvio alla Terza Missione del Bando 2022; Avvio alla Terza Missione del Bando 2023
Slideshow dei progetti in corso: Terza Missione del Bando 2023; Terza Missione e Avvio alla Terza Missione del Bando 2024
Ore 18:00 - I risultati della Terza Missione in Sapienza: la Governance di Terza Missione presenterà attività di competenza e risultati raggiunti
Saluti della Magnifica Rettrice Antonella Polimeni
- Fabio Lucidi: La conoscenza trasparente
- Francesca Bozzano: Tra valorizzazione della ricerca e valorizzazione delle conoscenze
- Alberto Pastore: Creare valore sociale ed economico attraverso il Trasferimento Tecnologico, l’Imprenditorialità accademica, il Placement
- Gaetano Lettieri: Politiche culturali tra ambizione e realismo
- Luigi Cinque: Una Ferrari in garage: valorizzare le iniziative di Terza Missione
- Augusto D’Angelo: Terza Missione e Terzo Settore: linee guida di una nuova sinergia
- Pasquale Bronzo: Un ponte tra carcere e società
- Anna Maria Speranza: Promuovere il benessere: i servizi di Counseling psicologico
- Irene Baldriga: Sapienza in Rete. Public Engagement, comunità e valore pubblico
- Fabiola Fratini: Iniziative, azioni e strumenti per i progetti di Terza Missione
- Fabio Attorre: I progetti strategici del Polo Museale Sapienza
- Marco Benvenuti: Come Sapienza CREA
L’evento si concluderà con l’esibizione del Coro di MuSa e un piccolo brindisi sulla terrazza del Rettorato.
Area Terza e Quarta Missione
Ufficio Terza Missione
Settore Produzione di beni pubblici (cultura e public engagement)
Capo Settore
Giulia Antinucci
(+39) 06 4991 0325
Staff
Rita Appodia
(+39) 06 4991 0323
Marina Cibati
(+39) 06 4969 0456
Luana Ghezzi
(+39) 06 4991 0867
Lorenzo Rossi Mandatori
(+39) 06 4969 0208
Palazzo Tumminelli
Secondo piano - stanza 203