Infostud - Iscrizione al Semestre aperto
La scadenza per completare la procedura è venerdì 25 luglio ore 17:00:00 (ora italiana)
Registrazione a Infostud
Per registrarti a Infostud dovrai inserire i tuoi dati nel form disponibile sul sito Sapienza al seguente link https://www.uniroma1.it/it/node/25007
Se hai la cittadinanza italiana sono necessarie le credenziali Spid o Cie.
Attenzione
Se hai già una registrazione a Infostud devi verificare/inserire il tuo indirizzo email sul cruscotto Idm, accedendo con le credenziali Spid/Cie o con matricola e password https://idm.uniroma1.it/
Verifica anche che su Infostud, nella funzione Profilo>dati personali sia presente un numero di cellulare a cui possiamo chiamarti in caso di necessità.
L’indirizzo di posta elettronica inserito su Infostud al momento della registrazione deve essere corretto e valido e deve essere costantemente consultato durante le fasi della procedura perché sarà utilizzato per eventuali comunicazioni da parte dell’Università.
Diploma e Recapito telefonico
Dopo la registrazione accedi nuovamente a Infostud, vai nella sezione Profilo e inserisci i dati del tuo diploma e il tuo recapito telefonico, per eventuali contatti da parte della segreteria, in caso di necessità.
Per inserire il tuo diploma di maturità vai alla funzione Titoli di studio>Diploma. Se al momento della registrazione non hai ancora conseguito il Diploma, dopo aver inserito i dati obbligatori richiesti devi spuntare la casella Diplomando.
Attenzione
Dopo il conseguimento del titolo dovrai tornare sulla funzione, togliere la spunta alla casella e inserire i dati mancanti (data e voto).
Per inserire il tuo numero di telefono vai alla funzione Dati personali > Contatti
Isee per il diritto allo studio universitario
Per usufruire dell’esenzione totale o parziale in base all’Isee per il diritto allo studio universitario devi acquisire il tuo Isee su Infostud dalla funzione Profilo> Isee> Acquisisci Isee Per avere effetto sugli esoneri parziali o totali il valore Isee per il diritto allo studio universitario deve essere valido e disponibile per l'acquisizione dalla banca dati Inps al momento del pagamento.
Puoi calcolare il tuo Isee per il diritto allo studio universitario presso un CAF o sul sito dell’Inps.
L'Isee per il diritto allo studio universitario può essere acquisito solo da chi ha residenza fiscale in Ialia.
Attenzione
Se il sistema non trova il valore Isee, presenta una schermata con due scelte:
1 Opzione “Non dichiaro”.
2. Opzione Isee presunto (uguale o inferiore a 24.000 o superiore).
In tutti e due i casi la procedura produrrà l’importo al valore massimo (250 euro).
Gli esoneri totali o parziali in base all'Isee sono applicati solo se il valore Isee per il diritto allo studio universitario risulta valido e disponibile per l'acquisizione dalla banca dati Inps al momento del pagamento.
Bollettino di pagamento e procedure per chi ha un'esenzione totale
Dopo aver completato la registrazione su Universitaly, attendi almeno 20 minuti e poi esegui questa procedura:
- accedi a Infostud
- vai su Corsi di laurea > Procedure speciali > Preimmatricolazione
- seleziona il codice 33789 SEMESTRE FILTRO LM 41 - LM 46 EX LEGGE 14 MARZO 2025 N. 26 [LMCU]
- segui la procedura
Per chi ha un Isee per il diritto allo studio inferiore o uguale a 22.000 euro
Dopo aver acquisito l'Isee per il diritto allo studio universitario inferiore o uguale a 22.00 euro
- vai su Corsi di laurea > Procedure speciali > Preimmatricolazione
- seleziona il codice 33789 SEMESTRE FILTRO LM 41 - LM 46 EX LEGGE 14 MARZO 2025 N. 26 [LMCU]
- verifica che l’importo da pagare sia uguale a zero
- controlla che il bollettino a zero risulti su "Bollettini pagati".
Se non compare il tasto "Iscriviti" non è un problema, l'importante è che il bollettino a zero risulti nella sezione "Bollettini pagati".
Per chi ha una invalidità/disabilità pari o superiore al 66%
Se hai una disabilità con riconoscimento di handicap ai sensi dell'art. 3 commi 1 e 3 della L. n. 104/1992 o una invalidità civile riconosciuta superiore al 66% (art. 9 D. Lgs n. 68/2012), prima di generare il bollettino con l’esenzione devi dichiarare la tua condizione, fare la richiesta degli ausili e inviare la certificazione come indicato nella pagina dedicata al semestre aperto, alla voce "Inclusione e supporto per disabilità".
Dopo aver completato la dichiarazione:
- vai su Corsi di laurea > Preimmatricolazione
- seleziona il codice 33789
- verifica che l’importo da pagare sia uguale a zero
- clicca su Iscriviti.
Per chi ha un’esenzione in base alle condizioni dei punti 3, 4, 5, 6
Se hai un’esenzione in base alle condizioni dei punti 3, 4, 5, 6, indicati nella pagina dedicata al semestre aperto, alla voce "Contributo economico per l’iscrizione al semestre aperto" dopo aver inviato la certificazione via mail alla segreteria attendi 48 ore, e poi:
- accedi a Infostud
- vai su Corsi di laurea > Preimmatricolazione
- seleziona il codice 33789
- verifica che l’importo da pagare sia uguale a zero
- clicca su Iscriviti.
Pagamento
La procedura si conclude con il pagamento della quota di iscrizione al semestre aperto - se dovuta - che dovrà essere eseguito on line mediante carta di credito.
Leggi le istruzioni sulla pagina dedicata