Iniziative culturali e sociali degli studenti
Gli studenti regolarmente iscritti possono ideare e realizzare in autonomia iniziative di carattere culturale e sociale attinenti alla realtà universitaria - seminari, convegni e manifestazioni artistiche - partecipando a un bando di concorso appositamente emanato.
I fondi sono stanziati dal Consiglio di amministrazione in sede di approvazione del bilancio e compatibilmente con le risorse disponibili.
Vai al calendario delle iniziative
Iniziative culturali e sociali a.a. 2021/2022 - elenco delle iniziative finanziate (07/04/2023)
È stato pubblicato il bando per l'assegnazione di finanziamenti per realizzare iniziative di carattere culturale e sociale attinenti alla realtà universitaria (seminari, convegni, manifestazioni artistiche, ecc.) autonomamente ideate e gestite dagli studenti iscritti all'a.a. 2021/2022 - Visita la pagina con il bando
La richiesta di finanziamento si presenta esclusivamente online compilando il modulo (a cui si accede con le proprie credenziali di Infostud) il cui link di accesso è indicato nel bando di concorso. La compilazione del modulo, nonché l’inserimento telematico di tutti gli allegati deve essere completata e inviata inderogabilmente entro le ore 12:00 del giorno 30 gennaio 2023. Ogni iniziativa deve essere realizzata entro il 30 giugno 2023 e deve essere svolta nelle sedi universitarie. L’importo è revocato per le iniziative non svolte nei termini suddetti.
L'elenco delle iniziative culturali e sociali ammesse al finanziamento e l'importo assegnato a ciascuna di esse è pubblicato nell'Albo Pretorio Concorsi di Sapienza.
Visita la pagina con l'elenco delle assegnazioni
AVVISO: con D.R. 1363/2023 è stata prorogata la scadenza per la realizzazione dele iniziative culturali al 31 luglio 2023.
Iniziative culturali e sociali a.a. 2020/2021 - elenco delle iniziative finanziate
L'elenco delle iniziative culturali e sociali ammesse al finanziamento e l'importo assegnato a ciascuna di esse è pubblicato nell'Albo Pretorio Concorsi di Sapienza. - Visita la pagina con l'elenco delle assegnazioni
Il Decreto Rettorale n. 1023/2022 prot n. 29475 del 28/03/2022 ha prorogato il termine per la realizzazione dei progetti approvati. Pertanto, ogni iniziativa deve essere realizzata entro il 30 giugno 2022 e deve essere svolta nelle sedi universitarie. L’importo è revocato per le iniziative non svolte nei termini suddetti.
Area Offerta Formativa e Diritto allo Studio
Settore Diritto allo studio - borse e provvidenze
E-mail
dirittoallostudio
Apertura al pubblico
si riceve su appuntamento concordato tramite email
dirittoallostudio@uniroma1.it