Iniziative ed opportunità per Start Up
Calls, programmi, bandi ed eventi:
FOOD SEED: Application for Cassa Depositi e Prestiti
Scadenza: 31 Marzo 2025
FoodSeed è un ambizioso programma di accelerazione dedicato al supporto e alla costruzione di solide startup grazie ad un percorso unico e personalizzato di 6 mesi per ogni startup al fine di competere con progetti imprenditoriali internazionali.
Sono interessate le start up che operano nel campo del Foodtech e Agritech. Più nello specifico le tematiche di progetto riguardano:
1. Agricoltura e produzione primaria
2. Distribuzione più intelligente e sostenibile
3. Miglioramento del profilo nutrizionale e clean label
4. Deep Tech applicate alla filiera agroalimentare
5. Nuovi metodi di produzione e applicazione biotech
6. Catena di approvvigionamento sostenibile e packaging
I progetti vincitori riceveranno €170.000,00 di finanziamento con possibilità di raggiungere €500.000,00 nel caso in cui esse siano estremamente performanti.
Per maggiori informazioni consulta la pagina. Per candidarti clicca qui.
Wipo Global Awards 2025
Scadenza: 31 marzo 2025
Indetto il concorso WIPO Global Awards 2025 per spin-out universitarie. I vincitori beneficeranno del tutoraggio da parte di esperti di spicco nella crescita aziendale in seno alla proprietà intellettuale garantendo il trasferimento tecnologico da progetto di ricerca a impatto concreto mediante la commercializzazione della proprietà intellettuale, la raccolta fondi, la creazione di partnership, il supporto pubblicitario, ecc...
Un'opportunità unica per le iniziative affiliate all'università di accedere a visibilità globale e potenziali opportunità di finanziamento .
Un riconoscimento speciale sarà dato alle vincitrici dei premi guidati da donne e giovani imprenditrici.
Clicca qui per Candidarti. Per maggiori informazioni consultare Linee Guida alla Candidatura e il Regolamento
Per ulteriori informazioni, contattare la Divisione Notizie e Media dell'OMPI:
Tel: (+41 22) 338 81 61 / 338 72 24
Fiera Gitex Europe
21, 22 e 23 maggio 2025 a Berlino si terrà la fiera GITEX EUROPE in collaborazione con l'Agenzia ICE e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L'evento è rivolto alle startup e PMI innovative, in partecipazione collettiva, iscritte al Registro Speciale delle Camere di Commercio.
Per presentare l’iniziativa il Ministero e l'Agenzia ICE hanno organizzato una videochiamata di coordinamento che si terrà martedì 28 gennaio alle ore 11.00 (clicca qui)
Le adesioni sono aperte fino alle ore 18.00 dell’11 febbraio 2025. Per maggiori informazioni consulta il bando
Swiss Biotech Day
È uno degli eventi di maggiore rilevanza globale nel settore delle biotecnologie offrendo opportunità per innovazioni biotecnologiche nel campo di:
- Ricerca e Sviluppo
- Intelligenza Artificiale
- Produzione e Gestione dei dati
La fiera annuale si svolgerà a Basilea, presso il Congress Center Basel dal 5 al 6 maggio 2025 e saranno ammesse a partecipare 10 aziende.
Per aderire clicca qui
Per maggiori informazioni visita la pagina
Women TechEU
è un progetto biennale finanziato dall'UE che finanzia e supporta le donne che guidano le startup deep tech in Europa.
Nel corso dei due anni, il consorzio lancerà un totale di quattro bandi di candidatura. Le startup candidate saranno sottoposte a una rigorosa valutazione e un totale di 160 startup vincitrici riceveranno 75.000 € in sovvenzioni non diluitive
Clicca qui per partecipare alle vacancy
Il PDF fornirà un aiuto con delle linee guida per i partecipanti
Per maggiori info visita la pagina
Europa Creativa lancia un bando per progetti innovativi nel settore audiovisivo e culturale: ecco come partecipare!
L'obiettivo? Migliorare la produzione, il finanziamento, la distribuzione e la promozione di contenuti, con un'attenzione particolare alla gestione trasparente dei diritti e alla monetizzazione, garantendo una giusta remunerazione per creatori e artisti.
EIC Accelerator: Innovazione Rivoluzionaria al Tua Portata!
L'EIC Accelerator, parte di Horizon Europe, è un'occasione imperdibile per startup e PMI che vogliono sviluppare e lanciare innovazioni rivoluzionarie ad alto impatto. L'obiettivo è creare nuovi mercati o rivoluzionare quelli esistenti.
Finanziamenti per Alimentare la Crescita
Il bando mette a disposizione 634 milioni di euro per il 2025. Ci sono due tipi di bando: EIC Accelerator Open ed EIC Accelerator Challenges. Le aziende possono accedere a due tipi di finanziamento:
● Grant: contributo a fondo perduto fino a 2,5 milioni di euro per attività di innovazione con TRL 6-8, da completare entro 24 mesi.
● Investment component: investimento da 500.000 a 10 milioni di euro per supportare innovazioni ad alto rischio.
Tre opzioni di finanziamento:
● Grant only: per startup e PMI che vogliono scalare la loro attività.
● Blended finance: grant e investimento diretto in equity o quasi-equity.
● Investment only: per mid-cap e aziende che hanno già ricevuto un "grant only".
Aperto a Tutti i Settori
L'EIC Accelerator Open non ha priorità tematiche e accetta proposte in qualsiasi settore. L'EIC Accelerator Challenges si concentra su cinque sfide specifiche:
● Materiali avanzati
● Sistemi di produzione alimentare e mangimi a basse emissioni
● Intelligenza artificiale generativa
● Mobilità del futuro
● Infrastruttura spaziale dell'UE resiliente
Chi Può Partecipare?
● Startup e PMI (inclusi spin-out) da Stati membri dell'UE e Paesi associati a Horizon Europe.
● Piccole mid-cap (fino a 499 dipendenti) che necessitano di uno scale-up rapido fino al TRL 9. Possono richiedere solo investimenti.
● Persone fisiche o giuridiche che vogliono creare una PMI o mid-cap.
● Candidati da Paesi terzi che delocalizzano la loro azienda in uno Stato membro dell'UE o Paese associato a Horizon Europe prima della domanda completa.
Tre Fasi per il Successo
1. Short proposal: modulo online, pitch deck (max 10 slide) e video pitch (max 3 minuti).
2. Full proposal: business plan, pitch deck e video pitch.
3. Intervista: colloquio con la giuria EIC.
Supporto a 360 Gradi
Le aziende selezionate accedono ai Business Acceleration Services (BAS):
● Accesso a partner globali
● Accesso a coach, mentori, competenze e formazione
● Accesso all'ecosistema dell'innovazione
Candidature Aperte
La short proposal per l'EIC Accelerator si può presentare in qualsiasi momento. Le cut-off date per la full proposal nel 2025 sono il 12 marzo e il 1° ottobre.
Un'Opportunità da Non Perdere
L'EIC Accelerator supporta gli innovatori europei, con particolare attenzione a startup e PMI guidate da donne. Non perdere l'occasione di far crescere la tua azienda e contribuire al futuro dell'innovazione in Europa!
Startup Marathon - Area Science Park
Il progetto Startup Marathon è stato pensato per aiutare le spinoff universitarie ad incrementare le relazioni internazionali e le occasioni di incontro con la comunità degli investitori, che sono molto ben rappresentati tra i partner dell’iniziativa, promossa insieme a Unicredit e Fondazione Comunica.
Sul sito https://startupmarathon.it/ sono pubblicate le informazioni per partecipare.
La novità di quest’anno è l’attivazione del nuovo percorso di OPEN INNOVATION B2B, in cui Area ha raccolto le esigenze di innovazione delle imprese partner e le sottopone alle start up per incrociare la loro offerta di innovazione.
Aggiornato al 17 marzo 2025
Area Terza e quarta missione
Ufficio valorizzazione e trasferimento tecnologico
Settore Imprenditorialità Innovativa e Partnership strategiche