Start Up

Attivare una Start Up

Le iniziative di Start Up universitarie consentono di creare attività imprenditoriali a carattere innovativo basate su un background di ricerca sviluppato in ambito accademico

Sapienza, per il conseguimento dei propri fini istituzionali tra i quali la valorizzazione della ricerca, il trasferimento tecnologico, il collegamento con il mondo imprenditoriale, l’introduzione, lo sviluppo e la diffusione di nuove tecnologie, prodotti e servizi innovativi sul mercato  e la creazione di condizioni favorevoli alla crescita dell’occupazione giovanile, favorisce la nascita di imprese, aventi come finalità l’utilizzazione, su base imprenditoriale, di brevetti, invenzioni, know-how o ritrovati derivanti dai risultati della ricerca scientifica, agevolando le iniziative volte alla costituzione di società di capitali finalizzate alla produzione di nuovi beni e servizi ad elevato contenuto tecnologico, derivanti in tutto o in parte dai risultati della ricerca.

Scopri le Linee Guida per la creazione di spin off e start up di Sapienza e le FAQ per i proponenti delle Start Up (risposte alle domande più frequenti).

Per avviare il relativo iter di attivazione di una nuova Start Up è necessario contattare l'Ufficio inviando una mail a: spinoff@uniroma1.it, specificando:

1) Proponente del progetto (indicando il ruolo ricoperto in Sapienza);
2) Dipartimento di afferenza del proponente ed eventuali altri dipartimenti coinvolti nell'iniziativa;
3) Descrizione sintetica dell'iniziativa imprenditoriale che si intende proporre; 
4) Eventuali partner (persone fisiche e/o giuridiche) esterni all'Ateneo coinvolti nell'iniziativa.

Su richiesta sarà inviato il relativo kit di documentazione per la presentazione della proposta. 

Sulla Vetrina Spin Off e Start Up sono elencati gli Spin off e le Start up Sapienza, raggruppati per aree tecnico-scientifiche e dipartimenti, con indicazione di proponenti, descrizione attività e siti di riferimento e al Registro Spin Off e Start Up le altre informazioni in merito all'approvazione delle proposte ed alla costituzione delle Società.


ULTERIORI INDICAZIONI:

- sono visibili al seguente  link ulteriori informazioni riguardo alla redazione della delibera di approvazione delle proposte da parte del Consiglio di Dipartimento, sede legale ed operativa della Società, partecipazione del personale PTA alle Start Up accreditamento di società già costituite;

- riguardo alla procedura di rinnovo dello status di Start Up: delibera CdA 229/21 del 24.06.21 - per la presentazione dell'istanza di rinnovo scrivere a: spinoff@uniroma1.it


INIZIATIVE:

Scopri nuove calls, programmi, bandi ed eventi per Start Up che possono aiutare lo sviluppo della tua idea innovativa sulla pagina dedicata.

Scopri gli eventi organizzati dal Settore Imprenditorialità innovativa e partnership strategiche link

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002