Pillole di Terza Missione 2023

Dal 20 settembre al 18 ottobre Sapienza organizza l'annuale ciclo di incontri per fare il punto sulle attività di Terza Missione, confrontare esperienze e buone prassi, a livello italiano e internazionale.

L'iniziativa nasce per fornire un chiaro indirizzo sulle sfide della Terza Missione che attendono Sapienza e più in generale le istituzioni accademiche nel prossimo futuro. Gli incontri saranno online e si svolgeranno ogni mercoledì dalle ore 15.00 alle 16.00.

Per partecipare occorre inviare una mail all'indirizzo terzamissione.artem@uniroma1.it. A conferma dell'avvenuta iscrizione sarà inviato il link per il collegamento. 

 

APPUNTAMENTI

20 settembre - Giornata inaugurale della Seconda edizione di "Pillole di Terza Missione"

Saluti di benvenuto
Daniela De Leo, Prorettrice al Public Engagement,
Fabio Lucidi, Prorettore alla Quarta Missione ed ai rapporti con la Comunità Studentesca;
 

20 settembre - PROGETTARE E MISURARE LA TERZA MISSIONE

Sandra Romagnosi, Unità Organizzativa Terza Missione/Impatto sociale, ANVUR;

Per accedere alla registrazione dell'incontro clicca qui:

https://uniroma1.zoom.us/rec/share/R9uYPaXWSvat_01xKd-M7cI8jkFqa6fP6kDGx2lmynz9LKCP2S6XW-I3F4SSVpc.Nr9PA567glCRrbKG

Codice d’accesso: X&T7sk^e

 

27 settembre - THE WHO, HOW, WHAT, WHEN AND WHY OF PUBLIC ENGAGEMENT

Paul Manners, Direttore del National Coordinating Centre for Public Engagement – NCCPE, componente del Comitato Tecnico Scientifico di APEnet;

Per accedere alla registrazione dell'incontro clicca qui:

https://uniroma1.zoom.us/rec/share/CNiuzwM0byDn2KKDE_QKQL9BWo6vYVdCRh1qoGGpGuM0Zemk2SKGsQdrRJGiQapl.nev0ne272vh5myOC

Codice d'accesso: u1W^YFxt

 

3 ottobre (martedì) - LA TERZA MISSIONE PER LA SANITA' PUBBLICA E IL BENESSERE SOCIALE: PROGETTARE E MISURARE INTERVENTI CONDIVISI SUL TERRITORIO

Menico Rizzi, Professore ordinario Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, componente del Consiglio direttivo di ANVUR;

Per accedere alla registrazione dell'incontro clicca qui:

https://uniroma1.zoom.us/rec/share/STRj_UJWVA-r_QGIwmwYUF2gaIyvzwGAyO-ou...

Codice d’accesso: *4sd!KJt

 

11 ottobre - CIVIC AND COMMUNITY ENGAGED SCHOLARSHIP: FOCUSING ON PARTICIPATORY AND COLLABORATIVE METHODS

Philia Issari, Professor of Counseling Psychology, National and Kapodistrian University of Athens;

Per accedere alla registrazione dell'incontro clicca qui:

https://uniroma1.zoom.us/rec/share/gfG64Lu7-JlnX5G7S1TZN0NYL4ThyXNnJ_f4Vq0nTDbyq4Pkd-tAxkhMhinc5M2R.ENWjJPiQB4BoWUUT

Codice d’accesso: i&kYv$82


18 ottobre - IMPRENDITORIA ACCADEMICA: SPIN OFF DELLA RICERCA PUBBLICA

Andrea Piccaluga, Professore ordinario e Direttore dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.

Per accedere alla registrazione dell'incontro clicca qui:

https://uniroma1.zoom.us/rec/share/30wlhjG8-sxp16PrkabntC5xxVhbG2S0sDdegqJ-puq1is7E-r2J-k33WCbVKVQx._bVxv0VS8ep3xa1R

Codice d’accesso: $4zjuAE@

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002