Residenze Universitarie Sapienza

Nel corso degli ultimi anni Sapienza Università di Roma, nell’ottica di potenziare le azioni a sostegno delle soluzioni alloggiative per studenti, ha partecipato ai bandi ministeriali destinati al cofinanziamento per la realizzazione di alloggi e residenze destinati agli studenti universitari (Legge 338/2000), ottenendo i fondi per sviluppare diversi progetti di ristrutturazione e recupero di più immobili.

Residenza Luca Serianni

La Residenza, aperta dal 1° dicembre 2022, è situata nelle immediate vicinanze della Città universitaria e vi si accede da via del Castro Laurenziano 2 bis.

Parte del complesso dell’ex ospedale Regina Elena, già adibito a servizi per la didattica ad uso di diversi Dipartimenti, è stato ristrutturato e adeguato alle nuove esigenze abitative, pur nel rispetto dell’architettura originaria.

Oggi la palazzina A del complesso offre 240 posti letto, divisi in camere doppie, singole e singole per disabili, ciascuna dotata di un bagno privato. Sono inoltre presenti 4 cucine, dislocate su ogni piano, un locale lavanderia a disposizione di tutti i residenti e tre sale studio.

Per la gestione della Residenza, Sapienza si avvale del supporto di una società esterna, aggiudicataria di un apposito appalto a seguito dell’espletamento di una gara pubblica.

Il gestore, in accordo con Sapienza, organizza numerose occasioni di condivisione e socialità rivolte ai residenti, in modo da accrescere il senso di appartenenza e collegialità tramite eventi, workshop, occasioni ludiche e culturali.

Destinatari

La Residenza intitolata al professore Luca Serianni è prioritariamente destinata agli studenti della Scuola Superiore di Studi Avanzati (SSAS), alla quale si accede tramite concorso pubblico annuale, bandito dalla SSAS.

Tutti i residenti sono tenuti al rispetto del Regolamento della Residenza Luca Serianni (link).

Come raggiungerci e luoghi di interesse

Le altre residenze universitarie in corso di realizzazione

Residenza di via Palestro 63 ed ex Dopolavoro universitario

Il progetto per l’immobile di via Palestro 63, ubicato nel quartiere di Castro Pretorio tra la Città universitaria e la Stazione Termini, prevede la realizzazione di camere singole e doppie per un totale di 80 posti letto. L’ex Dopolavoro, situato all’interno della Città universitaria, ospiterà ulteriori alloggi, per un totale di 7 posti letto, e diversi servizi correlati ad uso degli studenti residenti anche della struttura di via Palestro, quali ad esempio sale studio e una sala conferenze.

I lavori per la realizzazione del progetto si concluderanno entro il 2024.

Residenza di via Osoppo

La Sapienza ha acquisito dal Demanio l’area originariamente adibita a rimessa del servizio di trasporto pubblico di via Osoppo, con lo scopo di realizzare un vero e proprio campus nelle immediate vicinanze della Città universitaria.

Il complesso si estende per una superficie di circa 9.000 mq ed è caratterizzato dalla presenza di un importante tratto delle Mura Aureliane che verranno valorizzate nel nuovo progetto di riqualificazione.

Per i servizi dedicati agli studenti, si prevede una residenza di 200 posti alloggio, articolato in camere doppie, singole e singole per disabili, una serie di servizi correlati, impianti sportivi e zone verdi.

I lavori per la realizzazione del campus universitario sono iniziati 2022 e se ne prevede il termine nel 2024.

Residenza di Latina

La Residenza sorgerà in un ex comprensorio militare, vicino al centro cittadino, nel quale insistono diversi edifici già ristrutturati e oggi sede dei corsi di studio della Facoltà di Economia e Commercio della Sapienza, del Centro servizi del Polo Pontino e del Conservatorio “Ottorino Respighi”.

La Residenza sarà realizzata in un’ala di uno degli edifici a corte interna che si affacciano su via Ezio 32, completando così la riqualificazione dell’area e la sua trasformazione a piccolo campus universitario.

I lavori sono in fase di aggiudicazione.

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002