Ricerc@Sapienza

Il Portale Ricerca@Sapienza colleziona, struttura ed espone in modo integrato le linee di ricerca dei Dipartimenti di Sapienza favorendo la fruibilità della navigazione da parte degli utenti, lo scambio delle informazioni, la contaminazione e la disseminazione culturale

Ricerc@Sapienza è il Portale della Ricerca di Sapienza. L'utente può navigare tra i principali contenuti multidisciplinari e interdisciplinari della ricerca in Sapienza: persone, pubblicazioni, infrastrutture di ricerca, bandi di ricerca, laboratori, gruppi di ricerca, brevetti, progetti europei e spin off / start up.

L'obiettivo della piattaforma è valorizzare sempre più la condivisione e l’interdisciplinarietà del lavoro dei ricercatori e dei Dipartimenti, il trasferimento tecnologico anche verso l’esterno, la brevettazione e il sostegno all'imprenditorialità, favorendo l'impatto sociale ed economico sul territorio delle attività di ricerca svolte in Sapienza.

Le Sezioni del Portale Ricerca - Ricerc@Sapienza sono:

  • Persone: la sezione permette di consultare i profili degli autori dei prodotti della ricerca Sapienza. Per ogni autore sono indicati il ruolo, i riferimenti universitari, il profilo e gli interessi di ricerca e le pubblicazioni scientifiche;
     
  • Pubblicazioni: la sezione include tutte le pubblicazioni scientifiche conferite in IRIS da docenti e ricercatori Sapienza. E' possibile effettuare una ricerca per anno, per tipologia, per autore o per parola chiave all'interno del database per identificare le pubblicazioni di interesse;
     
  • Infrastrutture di ricerca: la sezione comprende le infrastrutture di ricerca strategiche finanziate dal 2015 dal Bando di Ateneo Attrezzature scientifiche e rientranti in Sapienza Research Infrastructure. E' possibile consultare il database al nome o al responsabile dell'attrezzatura, alle key Enabling Technologies o al Dipartimento ospitante;
     
  • Progetti di ricerca: Sapienza promuove il sostegno a progetti di ricerca di rilevante interesse scientifico e tecnologico e a progetti di avvio alla ricerca per giovani ricercatori. Questa sezione permette di consultare i progetti di ricerca grandi, medi e piccoli e i progetti per avvio alla ricerca finanziati con Bandi di Ateneo Sapienza;
     
  • Laboratori di Ricerca: questa sezione permette di esplorare i laboratori di Sapienza con lo scopo di agevolare la collaborazione interna tra ricercatori e la multidisciplinarità delle attività, ottimizzarne l'utilizzo dei laboratori da parte di utenti esterni e favorire il trasferimento tecnologico. Per ogni laboratorio sono indicate le persone coinvolte, le principali linee di ricerca e la strumentazione disponibile;
     
  • Gruppi di Ricerca : la multidisciplinarità della ricerca e la collaborazione tra ricercatori svolge un ruolo centrale in Sapienza. In questa sezione è possibile consultare i gruppi di ricerca attivi nel nostro Ateneo, con la descrizione delle attività di ricerca, i ricercatori coinvolti, le collaborazioni nazionali ed internazionali, le pubblicazioni e le infrastrutture utilizzate;
     
  • Progetti Europei R&I: Sapienza partecipa attivamente al programma Horizon 2020, il principale strumento finaziario della Commissione Europea nel periodo 2014-2020 a favore della Ricerca e dell'Innovazione. Questa sezione contiene informazioni sui progetti finanziati a Sapienza e disponibili sulla piattaforma Horizon Dashboard;
     
  • Spin Off/Start Up: le iniziative di Spin Off e Start Up universitarie consentono di creare attività imprenditoriali a carattere innovativo basate su un background di ricerca sviluppato in ambito accademico. Questa sezione permette di consultare il database di Spin off e Start Up Sapienza, con riferimenti dei proponenti e descrizione delle attività imprenditoriali;
     
  • Brevetti: questa sezione permette di cercare nel database dei brevetti Sapienza depositati nel rispetto della normativa nazionale e internazionale sulla proprietà intellettuale mediante ricerca libera o per classificazione, stato di valorizzazione e dati di pubblicazione.

     

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002