Scheda di Monitoraggio annuale 2020

La Scheda di Monitoraggio 2020 dovrà evidenziare sia i miglioramenti rilevabili sia, soprattutto, l’individuazione di eventuali criticità che richiedono di essere approfondite attraverso un’autovalutazione per determinare le cause e definire le necessarie Azioni Correttive in chiave di anticipazione del Riesame Ciclico successivo.
Attraverso il Cruscotto ANVUR, oltre al confronto con le medie di Ateneo, di area territoriale di riferimento e nazionale, ogni corso di studio potrà stabilire autonomamente l’aggregato di corsi di studio con il quale operare un confronto, in relazione ai propri obiettivi formativi.
Tale possibilità di confronto era stata attivata, in maniera sperimentale per la compilazione della Scheda di Monitoraggio Annuale 2018, per i soli quindici Corsi di Studio selezionati da ANVUR per la Visita di Accreditamento programmata per marzo 2019.
In sede di compilazione della SMA 2020, tutti i CdS sono invitati ad individuare uno o più Corsi di Studio appartenenti alla medesima classe che, per coerenza degli obiettivi formativi e del progetto formativo e/o perché in competizione diretta sul territorio di riferimento, rappresentano il naturale riferimento per effettuare un confronto diretto sulla base degli indicatori.
Il Team Qualità invierà un link per l’accesso agli indicatori estratti dal Cruscotto ANVUR per l’elaborazione dei confronti con i CdS individuati.
Con particolare riferimento agli indicatori che presentano andamenti negativi e/o confronti non soddisfacenti rispetto a quelli dei CdS della stessa classe (a livello nazionale e/o regionale), il Corso di Studio deve definire azioni coerenti e fissare obiettivi (target) da perseguire ad esse collegati.
La Scheda di Monitoraggio Annuale per ciascun Corso di Studio è accessibile entrando nel sito http://ava.miur.it/ con le credenziali inviate a ciascun presidente di CdS.
La Scheda di Monitoraggio annuale del Corso di Studio viene redatta dalla Commissione di Gestione dell’AQ (CGAQ) del Corso di Studio e deve essere formalmente approvata dall’organo collegiale periferico responsabile della gestione del Corso di Studio e con poteri deliberanti (Consiglio di Corso di Studio, Consiglio d’Area, Consiglio d’Area Didattica, Consiglio di Dipartimento, Consiglio di Facoltà).

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002