Servizio INAIL
Il Settore Strutture, processi e benessere organizzativo:
Cura i rapporti con l’Istituto Nazionale delle Assicurazioni relativi agli obblighi di Sapienza in veste di datore di lavoro, degli aspetti giuridici e delle procedure amministrative inerenti gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali di tutte le figure professionali che intrattengono rapporti di lavoro con l’Ateneo.
Gestisce, per conto dell’INAIL, l’utenza telematica di Amministratore Centrale Profili/Strutture P.A. in Gestione Conto Stato - Università degli Studi di Roma La Sapienza.
Gestisce la piattaforma telematica INAIL in Gestione Ordinaria di Sapienza quale Azienda Pubblica/Datore di lavoro di diritto privato dei lavoratori parasubordinati/collaboratori coordinati e continuativi - Codice Ditta 5805220.
Cura l’applicazione delle norme e la predisposizione di atti, provvedimenti, circolari e istruzioni operative in materia di adempimenti relativi agli infortuni sul lavoro e le malattie professionali nell’ambito dell’Ateneo.
Si occupa dei risvolti economici e contabili relativi all’assicurazione obbligatoria INAIL del personale dipendente e del personale parasubordinato di Sapienza, in collaborazione con l’Ufficio Stipendi.
Principali attività
Come Amministratore Centrale Struttura P.A. in Gestione Conto Stato provvede a:
- Consultazione ed aggiornamento dell’Amministrazione in Gestione Conto Stato, Sapienza Università di Roma – Codice Amministrazione 3156.
- Consultazione, inserimento ed aggiornamento delle Strutture di Sapienza.
Come Amministratore Centrale Utenti/Profili P.A. in Gestione Conto Stato ha il compito di assegnare i Ruoli di accesso ai servizi, secondo le seguenti istruzioni fornite dall’INAIL:
- Attivazione delle utenze di accesso ai servizi INAIL ai Datori di Lavoro di Sapienza, previa verifica della sussistenza delle condizioni per l’abilitazione degli utenti in conformità con il D.Lgs.196/03, identificazione degli utenti e comunicazione delle credenziali garantendone la segretezza.
- Disattivazione delle Utenze in caso di cambio di mansione, trasferimento, pensionamento o qualsiasi altro evento che implichi la perdita della necessità di accesso alle applicazioni INAIL.
- Verifiche Periodiche con cadenza almeno annuale della sussistenza delle esigenze che hanno portato all’attivazione delle utenze abilitate, provvedendo, se necessario, alla disattivazione.
- Archiviazione e conservazione della documentazione relativa alle verifiche periodiche svolte, in particolare le liste di utenze con i rispettivi profili aggiornate, anche per poterla esibire in caso di eventuali accertamenti o di verifiche ispettive come previsto dal Provvedimento del 27 novembre 2008 del Garante per la Protezione dei dati Personali Amministratore Centrale Profili/Strutture P.A. in Gestione Conto Stato.
Nell’applicativo Gestione Ordinaria di Sapienza provvede:
- Consultazione ed aggiornamento della Gestione Ordinaria di Sapienza Codice Ditta 5805220
- Visualizzazione, aggiornamento, modifica dell’anagrafica, dei dati, delle posizioni assicurative territoriali - PAT - e della situazione contabile del Codice Ditta 5805220.
- Gestione degli adempimenti contabili relativi all’autoliquidazione del premio assicurativo contro gli infortuni e le malattie professionali dei lavoratori parasubordinati/collaboratori coordinati e continuativi
- Trasmissione telematica della dichiarazione salari.
- Gestione delle Variazioni.
Attività di assistenza agli utenti dell’Ateneo, con particolare riferimento ai Responsabili delle strutture di Sapienza:
- Corretta esecuzione delle procedure relative alle pratiche di infortunio sul lavoro e malattia professionale dei dipendenti, delle figure professionali assimilate ai dipendenti, nonché dei collaboratori coordinati e continuativi.
Ulteriori attività di Settore:
- Verifica del rendiconto e dei tabulati annuali INAIL relativi agli infortuni sul lavoro e malattie professionali dei dipendenti e assimilati, in Gestione per Conto dello Stato.
- Controllo del rendiconto economico e delle relative richieste di rimborso annuale delle prestazioni erogate dall’INAIL nell’ambito della “Gestione per Conto” degli infortuni e delle malattie professionali dei dipendenti e assimilati.
- Iter del versamento, tramite l’area Contabilità e Controllo di Gestione, degli importi dovuti all’INAIL a titolo di rimborso e di anticipo delle prestazioni erogate in “Gestione per Conto”, negli anni di riferimento indicati nelle corrispondenti richieste.
- Iter del calcolo e del successivo versamento tramite l’Area Contabilità e Controllo di Gestione, del premio assicurativo dovuto all’INAIL per la copertura dei rischi lavorativi contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali in “Gestione Ordinaria” dei lavoratori a contratto di collaborazione coordinata e continuativa dell’Ateneo.
- Trattamento delle eventuali irregolarità notificate alla Sapienza dall’INAIL riguardo all’esecuzione degli adempimenti prescritti dalla normativa, ivi compresi i contenziosi amministrativi anche in collaborazione con l’Area Affari Legali.
Accesso al sistema di denuncia/comunicazione infortuni INAIL
Servizio INAIL
Gabriella Zappone
Telefono
(+39) 06 4991 2720