Immagine relativa al Settore Benessere

Settore Strutture, processi e benessere organizzativo

Il Settore Strutture Processi e Benessere Organizzativo ha il compito di effettuare studi ed elaborare proposte al fine di individuare aree di miglioramento in diversi ambiti: definizione  e monitoraggio dei criteri di valutazione di efficienza e di efficacia dei processi lavorativi; reingegnerizzazione dei processi lavorativi; mappatura delle competenze del personale TAB ai fini del reclutamento, della formazione e della definizione degli organici delle singole strutture; analisi dei carichi di lavoro individuali e di struttura; soddisfazione lavorativa e benessere del personale; supporto amministrativo al CUG; coordinamento progetti di Servizio Civile Universale; gestione rapporti con INAIL; assegnazione alloggi Custodi.

Piano Welfare 2022

È scaduto il 27 dicembre 2022 il termine ultimo per la presentazione delle domande relative al rimborso delle spese per utenze domestiche di acqua, luce e gas, nell'ambito del piano welfare 2022.
 

Vai alla circolare
Vai alle linee guida per la compilazione della domanda
Vai al file "Elenco fatture" da allegare alla domanda
 

Volontariato in Sapienza 2022

È scaduto il 30 novembre 2022 il termine ultimo per la partecipazione al bando di selezione di volontari, disponibili a collaborare alle attività e ai servizi delle strutture dell'Ateneo per un periodo non superiore a dodici mesi.

Sono in corso le procedure di valutazione delle domande pervenute.

Vai al bando

Locandina

Indagine Benessere 2022

Il 20 novembre 2022 si è chiusa la raccolta dei dati per la nuova indagine di clima e benessere organizzativo, condotta dall’Area Organizzazione e Sviluppo in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia.

Il questionario mira a rilevare le percezioni del personale Sapienza riguardo agli aspetti connessi al contesto organizzativo, alla qualità delle relazioni interpersonali e alle attività svolte nonché alle loro ricadute su benessere e coinvolgimento al lavoro.

Comunicazione della Direttrice Generale per il personale TA e CEL

Comunicazione della Magnifica Rettrice per il personale docente

Counselling psicologico per il personale TAB e CEL di Ateneo

Nell’ambito di una ristrutturazione dei Servizi di Counselling Psicologico forniti dall'Ateneo è stato attivato un Servizio per il personale tecnico-amministrativo, bibliotecario e per i collaboratori ed esperti linguistici. Il Servizio è coordinato dal Prof. Vittorio Lingiardi e composto da un’équipe di psicologi e psicologhe, clinici e psicoterapeuti, afferenti al Dipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e Salute.

La finalità del Servizio è offrire, al personale TAB e CEL Sapienza che ne farà richiesta, la consulenza di professionisti e professioniste con cui poter affrontare le proprie difficoltà personali o relazionali nei diversi ambiti della vita (nella sfera affettiva, della coppia o familiare, nelle relazioni sociali, incluse quelle lavorative), ivi comprese difficoltà inerenti la recente pandemia da COVID-19 e le relative conseguenze sul piano psicologico.

Per accedere al Servizio di Counselling dedicato al personale TAB e CEL di Ateneo, è necessario inviare una richiesta, rigorosamente gestita nel pieno rispetto della privacy, alla casella di posta elettronica dedicata: sportellopsi.benessere@uniroma1.it

La Segreteria di Accoglienza risponderà prontamente concordando le modalità di consulenza in base alle singole esigenze.

Vai alla pagina web

 

FAQ

 

Risposte alle domande più frequenti su:

Inail
Telelavoro

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002