Settore Archivio storico
I compiti istituzionali della struttura sono volti alla salvaguardia, alla tutela, alla valorizzazione e promozione del patrimonio storico documentale, attraverso le attività di: censimento, schedatura riordino e inventariazione del patrimonio documentale; recupero e gestione del materiale prodotto dalle diverse strutture dell’Amministrazione centrale divenuto documentazione storica e quindi destinata alla conservazione perenne; realizzazione di un sistema informatico impostato secondo corrette regole archivistiche, destinato ad agevolare la fruibilità della documentazione da parte di docenti, studiosi e studenti.
Per la consultazione e la riproduzione dei documenti dell’Archivio storico è necessario attenersi alle disposizioni generali del D.Lgs. n. 42/2004, Codice dei beni culturali e del paesaggio, e al Regolamento interno (Pdf) emanato con D.R. n. 1175 del 7.04.2011.
Ogni studioso è tenuto a rispettare le norme contenute nei codici di deontologia per la ricerca a scopi storici e a scopi statistici o scientifici, i cui testi possono essere richiesti al personale d'Archivio.
La consultazione sarà possibile presentando domanda su predisposto modulo (Pdf), dal Lunedì al Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, previo appuntamento.
Ufficio Affari Generali Protocollo e Archivi
Settore Archivio storico
Responsabile
Carla Onesti
T (+39) 06 4969.3217
Staff
Cesare Corsetti
T (+39) 06 4969.3219
Enrico Ranieri
T (+39) 06 4969.3212
Fax
(+39) 06 4969.3213
Piazzale Aldo Moro, 5
Ingresso Via De Lollis
Palazzina alloggi dei Custodi
Piano rialzato, interno 2