Spedizione del diploma di abilitazione
Spedizione del diploma di abilitazione
È possibile richiedere, esclusivamente per l'Italia, la spedizione a mezzo posta del diploma di abilitazione.
Sono disponibili i diplomi delle abilitazioni conseguite dall'anno 1957 fino all'anno 2018 compreso.
Per richiedere la spedizione del diploma occorre presentare la seguente documentazione:
- modulo richiesta spedizione;
- fotocopia del documento d’identità firmata;
- ricevuta del pagamento di € 10,00 (spese postali e tubolare) da effettuarsi cliccando sul link Portale Pagamenti della Sapienza Università di Roma, compilando i campi richiesti e indicando come causale "spedizione diploma di abilitazione - Cognome Nome - professione"
ATTENZIONE: effettuato il pagamento la ricevuta deve essere scaricata dal portale Pago Atenei, cliccando sull'apposita funzione https://uniroma1.pagoatenei.cineca.it/frontoffice/scaricaricevuta; non sarà considerata valida la ricevuta rilasciata da banca, Posta o altro operatore; - la documentazione richiesta per il ritiro del diploma di abilitazione (consultare la pagina diploma di abilitazione).
La documentazione di cui sopra può essere inviata tramite email all’indirizzo ufficioprotocollo@uniroma1.it ad esclusione dei seguenti casi, per i quali è necessaria la spedizione tramite posta raccomandata:
- restituzione del certificato sostitutivo in originale
- invio di marca da bollo per abilitazione conseguita:
tra la I sessione 1981 e la II sessione 2001
tra la I sessione 2015 e la II sessione 2018
Sulla pergamena va applicata fisicamente la marca da bollo, non è possibile utilizzare marche da bollo virtuali. All’interno della città universitaria non sono in vendita marche da bollo pertanto si consiglia di provvedere all’acquisto prima di rivolgersi agli sportelli.
L'indirizzo per la spedizione è:
Al Magnifico Rettore
Dell’Università degli studi di Roma "La Sapienza"
ARDIS Segreteria Esami di Stato
Piazzale Aldo Moro, 5
00185 Roma