Studenti e laureati: opportunità di lavoro e tirocinio
Jobteaser – Offerte di lavoro
Il portale Jobteaser è la nuova piattaforma per il placement e l’orientamento al lavoro adottata dalla Sapienza per agevolare l’inserimento lavorativo dei propri studenti e laureati.
Crea il tuo profilo
Il nuovo portale dispone di filtri di ricerca e ti permetterà di trovare, tra centinaia di offerte di lavoro, sul territorio nazionale ed internazionale, quella più adatta a te. Navigando troverai le pagine dedicate alle aziende e potrai decidere quali seguire per ricevere le notifiche sulle offerte e sugli eventi pubblicati. Potrai filtrare le offerte sulla base del settore aziendale, tipo di azienda, esperienza richiesta, tipologia di contratto, lingua e molto altro ancora.
Inoltre è possible scaricare l’app del Career Center by JobTeaser:
Leggi la guida per scoprire tutti i vantaggi di Jobteaser (Pdf)
Per ulteriori informazioni e supporto scrivi a: jobteaser.sapienza@uniroma1.it
Jobsoul – Stage e tirocini
Gli studenti e i laureati Sapienza possono attivare tirocini curriculari ed extracurriculari attraverso la piattaforma informatica Jobsoul.
- Se sei già registrato effettua il login e accedi al servizio
- Se non sei ancora un nostro utente registrati e compila il CV
Il portale offre la possibilità a studenti, laureandi e laureati della Sapienza di:
- ricercare le opportunità di tirocinio curriculari ed extracurriculari indirizzate direttamente al proprio corso di studi e candidarsi online
- contattare le aziende per inviare una candidatura spontanea
Per assistenza sulla piattaforma Jobsoul scrivi a: jobsoul@uniroma1.it
Come creare il curriculum su Jobsoul
Dopo aver compilato la scheda di registrazione e attivato la password, puoi iniziare a redigere il tuo CV
(Entra nella tua Area Riservata → Curriculm → Aggiungi un nuovo curriculum)
- Nominare il CV
Il primo passo è quello di nominare il curriculum. La piattaforma permette agli iscritti di creare uno o più profili specifici per ogni candidatura. Si consiglia di identificare il CV per figura professionale al fine di riconoscere facilmente quale profilo selezionare in fase di candidatura. Se ad esempio si costruisce un curriculum orientato al settore delle Risorse Umane sarà opportuno denominarlo CV_Risorse Umane. Non è escluso che, in una fase successiva, si avrà l'opportunità di stendere un nuovo profilo coerente con altri annunci. Classificando in questo modo i propri differenti profili risulterà più agevole selezionare, in fase di candidatura, uno dei curricula costruiti. - Compilare le sezioni del CV
Il format predisposto nella piattaforma Jobsoul è suddiviso in 13 aree. All’interno di ogni sezione è possibile produrre più schede, anche in momenti successivi. In questo modo è garantita la possibilità di aggiornare continuamente il curriculum (ad esempio nel caso in cui si consegua un ulteriore titolo di studio o una nuova esperienza professionale).
La compilazione del format richiede tempo e attenzione, in particolare per quanto riguarda alcuni campi codificati secondo specifici standard (ad esempio “figura professionale” e “settore economico di attività”). La necessità di utilizzare protocolli e codici particolari per l’inserimento dei curricula nella piattaforma nasce dall'esigenza di dover conferire i dati al Ministero del Lavoro. Questi standard dovrebbero consentire il dialogo in tempo reale tra tutti i nodi regionali, agevolare lo scambio di informazioni e garantire una continua azione di monitoraggio occupazionale da parte delle Istituzioni. - Pubblicare e modificare il CV
Una volta compilato il curriculum è consigliato pubblicarlo. E' inoltre possibile in ogni momento modificare o aggiornare parti del curriculum con nuove informazioni e scegliere di volta in volta quale profilo pubblicare.
Il rispetto della Privacy
La piattaforma è costruita nel pieno rispetto della privacy degli studenti e dei laureati registrati: i dati sensibili inseriti nei curricula infatti sono gestiti esclusivamente dagli stessi candidati. Qualora una azienda selezionasse dal database della piattaforma un determinato profilo dovrà chiedere, per visualizzarne anche i dati sensibili (nome, cognome, sesso, età, telefono, mail e residenza) il consenso al candidato stesso tramite email.
FAQ Utilizzo piattaforma Jobsoul
-
Ho smarrito la mia Username e la mia Password: cosa devo fare?
In caso di smarrimento della propria password e user id di accesso al portale è possibile far riferimento al sistema di recupero password presente nella schermata di registrazione. Nel caso in cui non si riuscisse comunque ad entrare sul sito scrivere a: supportotecnico@jobsoul.it
-
Come faccio ad inserire il mio CV?
All’interno della propria area personale è possibile compilare il format relativo al CV selezionando “Aggiungi un nuovo curriculum” nel box curriculum. L’utente ha la possibilità inoltre di compilare e salvare più di un CV a seconda delle proprie esigenze. Non è possibile caricare il curriculum come allegato.
-
Il curriculum e la possibilità di inserire file multimediali sul portale.
Il portale offre la possibilità di caricare, all’interno del proprio CV, file multimediali personali (foto, video, audio, etc..) tramite URL da internet. Ovvero i file multimediali, precedentemente caricati su piattaforme online (youtube, google documenti, etc..), potranno essere linkati al proprio curriculum nelle specifiche sezioni (video, audio, foto, documenti).
-
La candidatura sul portale: come si effettua?
La candidatura è necessaria nel caso in cui sul portale sia presente un’opportunità di nostro interesse pubblicata da una delle aziende iscritte. L’operazione di candidatura si effettua cliccando sul link “candidati ora” in fondo ad ogni opportunità di tirocinio pubblicata.
-
L’autocandidatura: come si effettua?
L’autocandidatura invece si effettua direttamente sulla pagina dell’azienda con la quale si vuole lavorare indipendentemente dal tipo di offerta di tirocinio presenti sul portale. Per effettuare l’autocandidatura è necessario andare sulla scheda dell’azienda alla quale si intende inviare il proprio CV e cliccare sul link “Autocandidati Area Tirocini”.
Per maggiori informazioni sui tirocini curriculari ed extracurriculari leggi le FAQ. Vai alla pagina