Valutazione della didattica a distanza
Survey sui corsi di studio a distanza
A seguito dell’emergenza sanitaria COVID-19, la Sapienza ha fatto proprie le disposizioni assunte dal Governo con il DPCM del 4 marzo 2020 e ss.mm.ii e ha promosso, su vari fronti, mirate iniziative atte a garantire la continuità delle attività dell'Ateneo.
Dopo una preliminare ricognizione di tutti gli strumenti disponibili, che in tale contingenza sono stati considerevolmente implementati e resi noti, l’Ateneo ha dato approfondite indicazioni sulle modalità di erogazione della didattica a distanza.
Il Team Qualità, in accordo con il Nucleo di Valutazione di Ateneo, ha stabilito di attivare una Survey per rilevare le soluzioni adottate e le strategie messe in atto dai Corsi di Studi nella scelta delle modalità di didattica a distanza, anche al fine di individuare quelle più adatte alle diverse aree disciplinari. Tale Survey ha, quale ulteriore finalità, quella di valorizzare gli sforzi della Comunità Accademica nell’affrontare una circostanza imprevista, intesa anche come opportunità per capitalizzare, quale patrimonio di Sapienza, procedure e attività messe in atto in tale fase.
Partecipazione dei corsi di studi alla rilevazione sulla didattica a distanza
(aggiornamento dati 11.05.2020)
Rilevazione delle opinioni Docenti
Al fine di raccogliere l'opinione dei Docenti sugli insegnamenti tenuti nell'anno accademico 2019/2020, con particolare riguardo all'esperienza maturata nella didattica a distanza, è stata attivata una rilevazione delle Opinioni Docente [OpiD].
La rilevazione è stata avviata il 5 giugno con una mail a firma del Rettore a tutti i Docenti di Sapienza.
È prevista la compilazione di un breve questionario online, entro il 15 luglio, per ciascun insegnamento erogato.
Come già rappresentato dal Rettore, la rilevazione si pone come obiettivo anche di valorizzare gli sforzi della Comunità Accademica nell'affrontare una circostanza imprevista, intesa anche come opportunità per capitalizzare, quale patrimonio di Sapienza, procedure e attività messe in atto in tale fase.
Al seguente link delle brevi istruzioni per accedere al questionario.