Il benessere psicologico dei lavoratori durante il COVID-19: vulnerabilità e fattori protettivi
Un Asteroide colpirà i tumori del seno e della tiroide
I mammiferi invasivi minacciano la biodiversità nel Vecchio Continente
Eugenio Gaudio nominato presidente del World Health Summit
Sindrome dei turnisti: il rischio aumenta se i turni sono a rotazione antioraria
On line il settimo numero di Sapienza Medica
Il vaccino anti Covid efficace al 94% nei pazienti oncologici, ma servono 2 dosi in 21 giorni
Inquinamento da metalli pesanti: se il piombo è nell’aria e negli smartphone, finirà anche nelle nostre ossa?
Sensori stampabili per un approccio orientato al paziente
Nel tartaro dei nostri antenati preistorici, le origini dell’agricoltura in Europa
All'UOC Sant’Andrea il primo intervento in Italia per il recupero dell’udito e di deficit vestibolari
È online il sesto numero di Sapienza Medica
COVID-19: il tampone molecolare per le persone asintomatiche positive agli anticorpi anti-SARS-CoV-2 è una procedura necessaria?
Ecografia con mezzo di contrasto: una tecnologia nuova ed economica per il monitoraggio delle cisti renali
Le alterazioni dell’attività elettroencefalografica (EEG) durante la veglia e il sonno nella malattia di Alzheimer
Effettuato presso Sapienza-Sant’Andrea il primo trapianto di trachea in Italia, primo al mondo su un paziente post COVID-19
Primo trapianto di trachea al mondo su paziente post COVID-19: segui la conferenza stampa
Le emozioni dietro la maschera: in che modo la pandemia cambia la capacità di leggere il volto
Mentire o dire la verità: il ruolo della dopamina nelle scelte di persone colpite da malattia di Parkinson
Una carezza virtuale provoca sensazioni reali
Disponibile in open access uno studio Sapienza sul fumo
L’Alzheimer’s Association premia per la seconda volta con un prestigioso grant un progetto di ricerca targato Sapienza
L’intelligenza artificiale trova nella voce la “firma” delle malattie neurologiche
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002