Alzheimer: un biosensore apre nuove strade per la diagnosi e una possibile terapia per contrastare la malattia
Pubblicate le nuove linee guida sull’iperparatiroidismo
Pnrr, il Mur ha selezionato 12 partenariati per la ricerca con la partecipazione di Sapienza
Terapia innovativa contro il cancro alla prostata. Via libera dell’Aifa
Una nuova opzione terapeutica combatte efficacemente le complicanze cardiache e renali del diabete: gli effetti benefici sono diversi in base al sesso
Cardiopatia ischemica: il ruolo degli ormoni sessuali
La Sapienza ottiene 9 borse Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowships nella prima call MSCA-PF di Horizon Europe
Le nanoparticelle diventano invisibili per essere più efficaci contro i tumori
Biomarcatori definiscono la fitness immunologica necessaria per la risposta clinica all’immunoterapia dei pazienti oncologici
Trattamento dei tumori infantili: nuove possibilità di cura grazie ai meccanismi di regolazione basati sull’RNA
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002