Cinque ricercatrici della Sapienza ricevono il Premio Fondazione ENAV Spicca il Volo! 2025
Lotta ai tumori e alle malattie genetiche grazie alle nanoparticelle lipidiche
Heal Italia (PE 6 PNRR ) ricerca personale
Rome trial: terapie sempre più personalizzate contro i tumori
Individuato un nuovo meccanismo molecolare alla base di una leucemia infantile ad alta incidenza
Terapie a RNA: fotografata l’interazione tra RNA e una proteina metabolica coinvolta nella crescita dei tumori
Un nuovo target terapeutico per il glioblastoma
Creato un organoide di osso per studiare le malattie genetiche rare
Identificato il meccanismo che consente alle cellule del tumore al pancreas di sopravvivere e proliferare in assenza di nutrienti
Linfomi associati al virus di Epstein-Barr: identificato il meccanismo attraverso cui la cellula tumorale infetta inganna il sistema immunitario
Un nuovo bersaglio nella battaglia contro il medulloblastoma
Tsunami di luce contro il cancro
La sonda “cerca-tumore” migliora la chirurgia gastrointestinale
Somministrata a un bimbo con malattia rarissima una terapia genica mai usata prima in Italia
Tumori del sangue: due proteine proteggono l’intestino da complicanza post trapianto
Le microscopiche regole del cuore
Dispositivi versatili per diagnosi più accurate: i 6 progetti vincitori del network Life Science Excellence Hub
Riconoscimento europeo d’eccellenza per l'Unità di Gastroenterologia del Policlinico
Long Covid: identificati nuovi target molecolari correlati alla perdita dell’olfatto
Alzheimer: un biosensore apre nuove strade per la diagnosi e una possibile terapia per contrastare la malattia
Pubblicate le nuove linee guida sull’iperparatiroidismo
Pnrr, il Mur ha selezionato 12 partenariati per la ricerca con la partecipazione di Sapienza
Terapia innovativa contro il cancro alla prostata. Via libera dell’Aifa
Una nuova opzione terapeutica combatte efficacemente le complicanze cardiache e renali del diabete: gli effetti benefici sono diversi in base al sesso
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002