Semaforo verde per il progetto MERITA, la rete per il talento
Creato un organoide di osso per studiare le malattie genetiche rare
Evento di lancio della Formazione Sapienza sulle soft skills per Giovani Ricercatori
XXI Congresso INQUA Roma 2023
Seminari CIVIS di gender studies
Il trasferimento tecnologico di Sapienza protagonista dell’innovazione nazionale in ambito food & beverage: nasce un innovativo gelato funzionale vegetale, gluten- e lactose free e con batteri lattici vitali
REcube: REthink, REvive, REuse. Al via il progetto per la rigenerazione del patrimonio europeo in cemento armato finanziato dalla linea KA2 del programma Erasmus+
Ciclo sonno-veglia: a regolarlo anche le cellule immunitarie
L'Ateneo nel programma STAREBEI con una ricerca sulla divergenza regionale in Europa
NeuroDante: un approccio innovativo e integrato allo studio della Divina Commedia
Sapienza e Aeronautica insieme per la ricerca su spazio e trasporto aereo
7 milioni di anni fa il coccodrillo africano attraversò l’Atlantico e colonizzò il Nuovo Mondo
SAPIENZA E NAIROBI INSIEME PER IL PRIMO SATELLITE KENIANO
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002