Sapienza al primo posto in Italia nella Classifica internazionale CWUR. L’Ateneo ha guadagnato 24 posizioni nel ranking mondiale
#SapienzaNonSiFerma: la risposta dell'Università al lockdown in un video
Emergenza COVID-19: potenziamento della terapia intensiva del Policlinico Umberto I. Le nuove dotazioni grazie alla raccolta fondi targata Sapienza
Rafforzare il ruolo della ricerca in Italia: videoconferenza del ministro Manfredi
Un modello matematico suggerisce la disposizione dei clienti per la riapertura dei locali dopo l’emergenza da COVID-19
Quando gli elefanti popolavano il Nord Europa
COV-eye: lo stato di salute oculare in epoca COVID-19
Un prototipo a stella per la futura rete quantistica
COMET- Covid19 Mental Health Survey. Un questionario per lo studio degli effetti sulla salute mentale della pandemia COVID-19
Gli effetti dell'emergenza COVID-19 sul lavoro e sui tempi di cura
Opportunità e finanziamenti. Iniziativa rivolta ai dottorandi
Prevedere il comportamento delle piante con un modello matematico
La Sapienza partecipa alla Giornata internazionale dei musei
Il coraggio di ogni giorno. A 28 anni della strage di Capaci una giornata dedicata agli eroi del quotidiano (23 maggio)
La Sapienza ai tempi del Coronavirus: l'intervento del Rettore su Sapienza Medica
Un nuovo alleato per resistere a quell’incontrollabile desiderio di abbuffarsi di cibo
La Sapienza ricorda Franco Cordero
MuSa Classica per la Festa dell'Europa
Massimo Tronci nel Consiglio direttivo dell’Anvur
Il bradipo non teme il tempo: negli esemplari di oggi le tracce di una storia evolutiva lunga 35 milioni di anni
Anche computer e cellulari invecchiano. Come gestisci lo smaltimento? Cinque minuti del tuo tempo per capirlo
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002