Seconda giornata nazionale dello Spazio: Sapienza ricorda Carlo Buongiorno
Scoperta una molecola intestinale che aumenta il rischio di infarto e ictus: lo rivela una ricerca della Sapienza
Giove: pianeta in costante movimento
I lavori di scavo del Santo Sepolcro presentati alle comunità che lo hanno in custodia
Mobilità elettrica e home working riducono l’inquinamento urbano
Una nuova pelle artificiale sensorizzata per robot sempre più collaborativi
Telemedicina: un algoritmo analizza la scrittura dei pazienti e fornisce informazioni utili sul loro stato di salute
Storni tra discese ardite e risalite mozzafiato: come regolare la velocità
La Sapienza, E-Distribuzione ed Ensiel in sinergia per progetti di ricerca innovativi sui sistemi elettrici
La Sapienza ottiene 9 borse Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowships nella prima call MSCA-PF di Horizon Europe
Buon compleanno LARES: il satellite della Scuola di Ingegneria Aerospaziale compie dieci anni
REcube: REthink, REvive, REuse. Al via il progetto per la rigenerazione del patrimonio europeo in cemento armato finanziato dalla linea KA2 del programma Erasmus+
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002