Online l'ottavo numero di Sapienza Medica
Inaugurato il nuovo spazio studio presso Medicina legale
Le arance della salute. La Sapienza con la Fondazione Airc
Biomarcatori definiscono la fitness immunologica necessaria per la risposta clinica all’immunoterapia dei pazienti oncologici
Giocattoli ai bambini ospiti del reparto di Pediatria a Latina
REcube: REthink, REvive, REuse. Al via il progetto per la rigenerazione del patrimonio europeo in cemento armato finanziato dalla linea KA2 del programma Erasmus+
Cattedra Fermi 2021-2022: la scienza della luce con le lezioni del premio Nobel Serge Haroche
Le analisi sul tartaro di 60 individui vissuti tra 11.500 e 8.000 anni fa, rivelano il consumo di cereali e piante prima dell’introduzione dell’agricoltura in Europa
Il ricordo della Sapienza nel Giorno della Memoria
Se non ora quando: la città di Roma durante la pandemia in un documentario della Sapienza
Francesca Romana Grippaudo vince il premio Donna e Lavoro con la start up Magic
Bruno Lisi, opere. Una mostra alla Sapienza dedicata all'artista romano
TEDxSapienzaU: idee che meritano di essere diffuse
La comunità universitaria della Sapienza ricorda David Sassoli
Presentazione MOOC Macroeconomic Financial Accounts
L’Italia di fronte alla sfida della crisi afghana: proteggere la libertà accademica attraverso l’accoglienza
La Sapienza ottiene due nuovi Erc Starting Grant e adotta il Regolamento per sostenere i ricercatori di eccellenza
Ri-Formare la Pa: persone qualificate per riqualificare il paese
Lettera della Rettrice sulla ripresa delle attività didattiche dopo la pausa natalizia
Doni ai bimbi in Pediatria, la solidarietà della Sapienza
CyberChallenge.IT 2022: programma gratuito di formazione in cybersecurity
Borse e premi dell'Accademia dei Lincei
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002