COVID-19: riflessioni dopo 2 anni di pandemia
QUBIC, un modo nuovo di studiare l’universo primordiale
Il trasferimento tecnologico di Sapienza protagonista dell’innovazione nazionale in ambito food & beverage: nasce un innovativo gelato funzionale vegetale, gluten- e lactose free e con batteri lattici vitali
Un gruppo di ricerca internazionale rileva il precursore di un buco nero supermassiccio nei dati di archivio del telescopio Hubble
Uova di Pasqua ai bambini ospiti della Clinica Pediatrica del Policlinico
Alzheimer: un approccio machine learning per individuare le predisposizioni genetiche
Migliorare la memoria è una questione di allenamento ripetuto, ma nel tempo
Inaugurata la mensa di via delle Sette Sale completamente rinnovata
COVID-19: un nuovo servizio per l'autosorveglianza
Cardiopatia ischemica: il ruolo degli ormoni sessuali
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002