Scende in campo la Nazionale italiana dottori di calcio
Musei in Musica 2023
Festa degli alberi
Dottorato Honoris Causa a Mario Botta
Storie avventurose di reperti etruschi riportati alla vita
Cordoglio per la scomparsa di Pieranita Castellani
Back to zero: seconda edizione di TEDxSapienzaU
Sfide sociali e trasformazione digitale: nuovo ciclo di webinar CIVIS per dottorandi
«Tu duca, tu segnore e tu maestro». Studi in onore di Franco Piperno
Gestione sostenibile delle risorse, ricerca, innovazione e qualità
Classificare le nanoparticelle metalliche con l’AI
Fisica quantistica: ora è possibile certificare le proprietà dei dispositivi ottici integrati programmabili
Mosche d’alta quota, guardiane della biodiversità a rischio climatico
Attori non si nasce
Il ranking THE per materie conferma il primato di Sapienza per Arts and Humanities
Capire i meccanismi molecolari dell’invecchiamento per combattere la SLA e altre malattie neurodegenerative
CIVIS: call rivolta ai docenti per la presentazione di progetti BIP
La Sapienza piange Gabriele, studente di Ingegneria vittima di un tragico incidente
Pubblicazione Bando Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR 2020 - 2024)
Rome Technopole, oltre 7.500 mq messi a disposizione da Roma Capitale
Nuovi workshop CIVIS sulla didattica
Violenza nello sport
Convegno in ricordo di Luca Serianni
Ictus e vaccino anti Covid-19: l’enzima all’origine della complicanza
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002