Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Dottorato Honoris Causa a Mario Botta
I giovedì della MuSa: MuSa in rosa
NoiBene per la promozione del benessere
Storie avventurose di reperti etruschi riportati alla vita
Cordoglio per la scomparsa di Pieranita Castellani
Back to zero: seconda edizione di TEDxSapienzaU
Sfide sociali e trasformazione digitale: nuovo ciclo di webinar CIVIS per dottorandi
Più inclusione con lo sportello per i diritti dei detenuti
Ponti non muri. Il Senato accademico sulla guerra in Medio Oriente
Convegno della Facoltà di Scienze politiche, sociologia, comunicazione
«Tu duca, tu segnore e tu maestro». Studi in onore di Franco Piperno
Gestione sostenibile delle risorse, ricerca, innovazione e qualità
Classificare le nanoparticelle metalliche con l’AI
Nostalgia, il festival di cinema iraniano
Fisica quantistica: ora è possibile certificare le proprietà dei dispositivi ottici integrati programmabili
Anna Maria Giannini è la nuova presidente del Collegio dei direttori di Dipartimento
Vittorio Lingiardi vince il Sigourney Award 2023
Mosche d’alta quota, guardiane della biodiversità a rischio climatico
Dottorato honoris causa in Architettura e costruzione a Dante Bini
PROROGA SCADENZA BANDO A CASCATA PROGETTO ECS ROME TECHNOPOLE CODICE PROGETTO ECS 0000024 - CUP B83C22002820006 - SPOKE 1 E 6
Luciano Iess insignito della prestigiosa NASA Exceptional Scientific Achievement Medal
Molto Futuro – lavoriamo al domani
Attori non si nasce
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002